Tiscali.it
SEGUICI

'No Cpr', cavalli di frisia e filo spinato sotto Regione Marche

di Ansa   
'No Cpr', cavalli di frisia e filo spinato sotto Regione Marche

(ANSA) - ANCONA, 07 DIC - E' iniziata la battaglia contro l'insediamento di un Cpr nelle Marche, a Falconara Marittima, con la prima iniziativa della 'Campagna contro la detenzione amministrativa-No Cpr Marche'. Circa 200 militanti, secondo gli organizzatori, si sono dati appuntamento questa mattina sotto la sede della Regione Marche per protestare contro quelli che definiscono "luoghi dove alcune persone vengono private della libertà per il loro luogo di nascita, senza che abbiano commesso alcun tipo di reato". Davanti al palazzo della Regione sono stati posizionati "cavalli di frisia e filo spinato a circondare l'edificio, uno striscione a caratteri cubitali calato dalla terrazza e una scritta di vernice bianca vergata sull'asfalto "No Cpr": azioni simboliche "per indicare le responsabilità della Regione nel tentativo di realizzare un Cpr a Falconara".

I Cpr - spiegano - sono un problema che viene da lontano, la loro istituzione risale al 1998, quando i centri di detenzione per migranti vennero istituiti dal governo Prodi. È urgente opporsi alla loro costruzione: bloccare quello che vogliono costruire a Falconara, boicottare i nuovi centri in Albania e continuare ad adoperarsi per la chiusura di quelli già esistenti. Questi Centri servono per consolidare una condizione inferiorità legale, intimidazione, ricattabilità e sfruttamento per le persone straniere. Secondo la 'Campagna' "le violazioni dei diritti umani non sono semplicemente uno 'spiacevole effetto collaterale' da mitigare o correggere. Per loro conformazione, non possono essere corretti e umanizzati: vanno chiusi". La mobilitazione contro la detenzione amministrativa comincia ora e - annunciano - proseguirà con un unico obiettivo: nessun Cpr nè nelle Marche nè altrove". (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
++ Cassano, serve rispetto reciproco tra istituzioni ++
++ Cassano, serve rispetto reciproco tra istituzioni ++
Ritrovati in fiera a Parma due dipinti rubati a Forlì nel 2018
Ritrovati in fiera a Parma due dipinti rubati a Forlì nel 2018
Papa: pochi centri potere controllano informazioni come mai in passato
Papa: pochi centri potere controllano informazioni come mai in passato
Guido Rossa: Bucci, 'esempio di lealtà e rispetto della legge'
Guido Rossa: Bucci, 'esempio di lealtà e rispetto della legge'
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...