Tiscali.it
SEGUICI

Napoli, smaltimento di rifiuti in cambio di mazzette: 12 arresti

di Askanews   
Loading...
Codice da incorporare:

Roma, 28 mag. (askanews) - Le accuse sono di associazione a delinquere finalizzata al traffico illecito di rifiuti, furto aggravato ai danni della Città Metropolitana di Napoli e corruzione: per questo, 12 persone sono state arrestate nell'operazione "Tris", eseguita nelle province di Napoli, Avellino e Salerno dai Carabinieri del Gruppo per la Tutela Ambientale e della Sicurezza Energetica di Napoli.Una serie di condotte illecite e anomalie è stata riscontrata dai carabinieri del N.O.E. di Napoli in un'indagine iniziata nel gennaio 2023 e durata sei mesi, con intercettazioni, video riprese e pedinamenti; nell'impianto di Tufino, infatti, venivano smaltite tipologie di rifiuti di provenienza industriale, estranee al ciclo di raccolta dei rifiuti urbani.

Il Tenente Colonnello Pasquale Starace, Comandante del Gruppo Carabinieri TASE di Napoli."Ingenti quantitativi di rifiuti speciali industriali sono stati smaltiti ai danni della città metropolitana di Napoli presso l'impianto pubblico gestito dalla S.A.P.N.A., il tutto grazie alla compiacenza, ben remunerata, di alcuni dipendenti pubblici", ha spiegato.Coinvolti, secondo le indagini, alcuni amministratori di aziende di rifiuti speciali delle province di Napoli e Salerno, autisti di automezzi adibiti alla raccolta di rifiuti urbani e alcuni dipendenti pubblici dell'impianto di Tufino che aiutavano i privati a smaltire i loro rifiuti, in cambio di mazzette.Accertati smaltimenti illeciti per oltre 1.000 tonnellate di rifiuti speciali con un aggravio di costi alla S.A.P.NA. per circa 500.000 euro, oltre ai danni spesso causati agli impianti dallo sversamento di rifiuti anche ferrosi.

di Askanews   
I più recenti
Muore dopo liposuzione:autopsia,'decesso per grave sepsi'
Muore dopo liposuzione:autopsia,'decesso per grave sepsi'
Fosse Ardeatine, i nomi vittime sulla scalinata del Campidoglio
Fosse Ardeatine, i nomi vittime sulla scalinata del Campidoglio
Voto di scambio,sindacoTremestieri Etneo condannato a 8 anni
Voto di scambio,sindacoTremestieri Etneo condannato a 8 anni
Fincantieri torna in utile, nel 2024 a 27 milioni
Fincantieri torna in utile, nel 2024 a 27 milioni
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...