Tiscali.it
SEGUICI

Morte di Satnam Singh, bracciante sfruttato e abbandonato. Non aveva un contratto, datore lavoro rischia accusa di omicidio

Rimasto vittima di un incidente sul lavoro in azienda agricola di borgo Santa Maria, Latina, aveva perso il braccio in un macchinario avvolgiplastica a rullo trainato da un trattore, il quale gli aveva schiacciato anche gli arti inferiori

TiscaliNews   
Bracciante agricolo
Foto Ansa

Sfruttato e abbandonato. E' morto così Satnam Singh il bracciante di 31 anni di origine indiana lasciato in strada agonizzante dopo avere perso il braccio destro in un incidente sul lavoro avvenuto in un'azienda agricola di borgo Santa Maria, nella campagne della provincia di Latina.

L'uomo è morto all'ospedale San Camillo di Roma, dove era ricoverato in prognosi riservata in gravissime condizioni dallo scorso lunedì pomeriggio. L'arto, staccato di netto da un macchinario avvolgiplastica nell'azienda agricola Lovato, era stato lasciato accanto a Singh poggiato su una cassetta della frutta, un dettaglio agghiacciante di una vicenda di ferocia e sfruttamento. Perchè Singh non aveva neanche un contratto regolare: il proprietario dell'azienda dove lavorava il bracciante, già indagato per lesioni colpose e omissione di soccorso, ora rischia di vedersi contestato l'omicidio colposo.

Nessuno ha chiamato gli aiuti

Singh invece è stato caricato su un pulmino e portato davanti la sua abitazione. A raccontarlo agli investigatori lo stesso datore di lavoro. E mentre il pullmino percorreva la strada verso Sant'Ilario la moglie del bracciante, anche impiegata nella stesa azienda, a bordo implorava di chiamare l'ambulanza. Ma inutilmente. Singh è stato scaricato letteralmente davanti casa poi i familiari hanno chiamato i soccorsi. I paramedici del 118 hanno affidato il bracciante indiano ad un'eliambulanza ed è stato trasportato d'urgenza al San Camillo dove stamane è morto.

Interrogato il proprietario dell'azienda

Il proprietario dell'azienda, assistito dagli avvocati Stefano Perotti e Valerio Righi, è stato ascoltato per diverse ore dai militari della compagnia di Latina, diretti dal maggiore Paolo Perrone. Da verificare se la volontà di non allertare i soccorsi sia legata all'irregolarità contrattuale o alla mancanza di permesso di soggiorno del lavoratore. Singh era arrivato in Italia insieme alla moglie, entrambi impiegati da due anni nella stessa azienda. Una vita come quella di tanti cittadini indiani che qui nella provincia pontina sono numerosi, impiegati nelle campagne o a negli allevamenti. Tanto lavoro, poche garanzie.

La vicenda di Singh ha scosso e commosso

 La Regione Lazio ha comunicato che si costituirà parte civile al processo contro i responsabili e pagherà i funerali. Non solo. E' stato convocato "d'urgenza un tavolo con le organizzazioni sindacali regionali sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro" anche alla luce delle imminenti ondate di calore che possono essere fatali per chi lavora piegato nei campi tantissime ore. Medita la costituzione di parte civile anche il sindaco di Latina, Matilde Celentano che ha scelto di indire il lutto cittadino ed esporre la bandiera a mezz'asta.

Si riapre il capitolo della piaga del caporalato

Coldiretti chiede "pene severe e rigorosi controlli che colpiscano il lavoro nero e lo sfruttamento, portando alla luce quelle sacche di sommerso che peraltro fanno concorrenza sleale alle imprese regolari". Cgil e Uil chiedono di "intervenire subito sul tema della sicurezza, emergenza tra le emergenze" e la Cisl chiede sia "garantita la dignità e la sicurezza del lavoro in tutti i settori produttivi". L'opposizione, con Pd e M5S, parlano di "atto bestiale" e "punto di non ritorno". E' intervenuta anche il ministro del lavoro Marina Calderone che parla di un "atto di barbarie che deve essere perseguito in tutte le sedi" e manifesta l'impegno del governo "a fornire ogni più ampia assistenza alle autorità, così come stiamo facendo dalle prime ore per accertare i fatti e fare in modo che chi li ha commessi venga punito".

 

TiscaliNews   
I più recenti
Il Papa a sorpresa in basilica S.Pietro prima della veglia
Il Papa a sorpresa in basilica S.Pietro prima della veglia
Piantedosi, 'primo straniero rimpatriato dal Cpr in Albania'
Piantedosi, 'primo straniero rimpatriato dal Cpr in Albania'
Funivia Faito: Procura costituisce pool, scelti i periti dei pm
Funivia Faito: Procura costituisce pool, scelti i periti dei pm
Si alza il livello di allerta per il Po nel Cremonese
Si alza il livello di allerta per il Po nel Cremonese
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...