Tiscali.it
SEGUICI

Omicidio a Bologna: 38enne sottoposto a fermo. Movente passionale

Un cittadino ucraino è accusato dell'omicidio del connazionale Roman Matvieiev. Le immagini avevano immortalato l'uomo armato di un oggetto contundente

di Ansa   
Omicidio a Bologna: 38enne sottoposto a fermo. Movente passionale

Un cittadino ucraino di 38 anni è stato sottoposto a fermo dalla polizia. E' accusato dell'omicidio di via Ferrarese a Bologna dove un altro cittadino ucraino, Roman Matvieiev, morto nell'Ospedale "Maggiore" dopo essere stato operato. Matvieiev era stato trovato il 15 giugno a pochi passi dalla porta di ingresso del suo appartamento con una profonda ferita alla testa. Il 38enne, già noto alle forze dell'ordine, è stato fermato a seguito di un'attività coordinata dal sostituto procuratore, Michele Martorelli, dagli agenti della Squadra Mobile in zona Pilastro.

Al 38enne sottoposto a fermo la polizia è giunta dopo una perquisizione sul luogo del delitto - un appartamento al primo piano del civico 125 di via Ferrarese alla periferia di Bologna - in cui personale della Scientifica aveva rilevato alcune impronte latenti a lui attribuibili e dopo il minuzioso controllo delle immagini registrate dalle telecamere presenti nella zona. Queste hanno immortalato l'arrivo dell'uomo armato di un oggetto contundente presso la palazzina dove viveva la vittima e la sua uscita dallo stabile, dopo alcuni minuti, con alcune evidenti tracce di sangue lungo un braccio.

In base agli elementi raccolti il pubblico ministero ha emesso un provvedimento di fermo con l'accusa di omicidio nei confronti del cittadino ucraino rintracciato in zona Pilastro a bordo di un mezzo a lui in uso. Condotto in Questura dopo le perquisizioni del caso è stato sottoposto ad interrogatorio e, disposto il fermo, portato in carcere. Il movente dell'omicidio del 40enne sarebbe da ricondurre a motivi passionali. Matvieiev è morto all'Ospedale 'Maggiore' dove era stato operato d'urgenza, a seguito di una ferita alla pancia con conseguente asportazione della milza e di una frattura al cranio.

di Ansa   
I più recenti
Al via iscrizioni a scuola, su Unica attese di oltre un'ora
Al via iscrizioni a scuola, su Unica attese di oltre un'ora
Una donna al vertice del Centro Meteomont dei carabinieri
Una donna al vertice del Centro Meteomont dei carabinieri
Giovanni Amoroso è il nuovo presidente della Consulta
Giovanni Amoroso è il nuovo presidente della Consulta
Giovani connessi e più ansiosi,la fotografia al progetto 'Swipe'
Giovani connessi e più ansiosi,la fotografia al progetto 'Swipe'
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...