Tiscali.it
SEGUICI

Morte Patrizia Nettis, svolta vicina. Attesi i risultati della perizia sul pc della giornalista trovata impiccata

Per gli inquirenti, 5 mesi fa la donna si sarebbe tolta la vita, ma non è stata esclusa l'ipotesi che la responsabile dell'ufficio stampa del Comune sia stata indotta al suicidio

TiscaliNews   
Patrizia Nettis
Patrizia Nettis (Foto dal Web)

Dopo 5 mesi, la verità sulla morte di Patrizia Nettis, la giornalista di 41 anni trovata impiccata il 29 giugno nella sua abitazione di Fasano, potrebbe essere molto vicina. Per gli inquirenti, la donna si sarebbe tolta la vita, ma non è stata esclusa l'ipotesi che la responsabile dell'ufficio stampa del Comune sia stata indotta al suicidio. A far luce su quanto accaduto sarà il risultato dell’analisi sul pc della reporter di Gioia del Colle. Il documento che contiene mail, video, messaggi inviati e ricevuti dalla 41enne è atteso dalla Procura di Brindisi e aiuterà a stabilire se le indagini sulla morte della donna vadano reindirizzate su un binario diverso rispetto a quello percorso fino a ora.

I genitori non credono al suicidio

Secondo quanto scrive il Corriere della Sera la teoria del suicidio non ha mai convinto la famiglia Nettis. “I genitori sono sempre più convinti che la figlia non possa essersi suicidata senza un forte intervento esterno”, ha rivelato il loro legale al quotidiano che ha aggiungento: "Per questo motivo attendono la copia forense della relazione sui contenuti del pc e ritengono che solo l'autopsia sarà in grado di dare risposta ai dubbi sulla morte di Patrizia". Inoltre la coppia non crede che la loro figlia si sia tolta la vita anche perché “era da poco stata assunta dal Comune di Fasano come addetta stampa, era una madre che stravedeva per il figlio di nove anni, era una sportiva praticante, nuotava e correva le maratone e per il giorno dopo stava preparando un’intervista a Pippo Inzaghi”. L'avvocato ha anche depositato tre istanze di riesumazione della salma per effettuare l'esame, senza mai ottenere riscontri.

La lite in strada con due uomini

La notte prima di morire la giornalista aveva auto una violenta lite con due uomini,  un imprenditore e un politico, con i quali, in periodi diversi, era nata una relazione. Uno è il titolare di un impianto sportivo, unico iscritto nel registro degli indagati per istigazione al suicidio e atti persecutori; l’altro è un personaggio politico notissimo, impegnato nell’amministrazione cittadina, ascoltato dagli inquirenti solo all’inizio della vicenda. L’indagato, finora, non è mai stato interrogato dai magistrati della Procura di Brindisi. Secondo un’amica della donna, intervistata durante una trasmissione tv, quella sera l’impresario si sarebbe appostato sotto casa della 41enne perché non gli avrebbe risposto al telefono. Lì avrebbe atteso che uscisse insieme all’altro uomo scatenando una discussione dai toni accesi. Qualcuno avrebbe anche riferito di aver sentito gridare la donna: "Mi hai rovinato la vita", ma resta ancora da capire a chi si stesse riferendo.

Le chat

Quella stessa notte i due contendenti, pur non avendo mai avuto contatti diretti, si sono scambiati 400 messaggi in un paio d’ore. Una chat, con molti tratti di violenza verbale verso la donna, che li accomuna trasformandoli da rivali a soci.  “Solo per dirti che lei garantiva che di te non ne voleva sapere nulla”, aveva scritto l'imprenditore al politico. “Questa cosa la pagherà cara… Ora ha finito di campare. Lei non sa che io sono il più buono sulla faccia della terra, ma il mio lato oscuro non lo conosce. Farò di tutto per infangarla e so già come muovermi. Io non sono un tipo vendicativo, anzi. Ma stavolta avrà una punizione esemplare”, avrebbe aggiunto l'uomo.

Il padre di Nettis: "Il computer potrebbe essere stato manomesso"

Vito Nettis ha commentato con toni durissimi la scoperta della conversazione: "Sono rimasto disgustato – ha detto al Corriere– dal contenuto sessista zeppo di parole poco degne per l’essere umano che le ha scritte, indicato come imprenditore". L'uomo inoltre aggiunge, commentando il ritrovamento del computer, che "messo in relazione con una probabile ispezione precedentemente effettuata nello stesso ambiente dai carabinieri, così come appreso dai mezzi di comunicazione, mi porta ad ipotizzare una probabile manomissione del dispositivo, messa in opera da persone diverse da Patrizia. Ma siccome l’ottimismo non ci deve mai abbandonare, spero che gli inquirenti trovino ulteriori elementi utili alle indagini".

 

TiscaliNews   
I più recenti
Sgominate due bande di trafficanti di sigarette, 16 arresti
Sgominate due bande di trafficanti di sigarette, 16 arresti
Ispezioni pilotate, arrestato ex rettore Ateneo Catanzaro
Ispezioni pilotate, arrestato ex rettore Ateneo Catanzaro
Ispezioni pilotate, arresti tra vertici Ateneo e dirigenti Asp
Ispezioni pilotate, arresti tra vertici Ateneo e dirigenti Asp
Spara alla ex e si uccide, femminicidio nel Torinese
Spara alla ex e si uccide, femminicidio nel Torinese
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...