Tiscali.it
SEGUICI

Minacce di morte a presidente di ong sarda pro Israele

di Ansa   
Minacce di morte a presidente di ong sarda pro Israele

(ANSA) - CAGLIARI, 31 OTT - Dopo gli atti di vandalismo contro la sede dell'associazione pro Israele "Chenàbura" di Cagliari, ora al suo presidente Mario Carboni sono arrivate minacce di morte via mail. Lo denuncia lo stesso Carboni, a cui è stato augurato di "morire nei forni". "Al di là del linguaggio che purtroppo ricorda troppo da vicino un periodo storico passato, tanto tragico quando ormai, pensavamo sbagliando, universalmente condannato - commenta il presidente dell'associazione pro Israele - è il clima intimidatorio e di stampo antisemita in generale che spaventa e palesa un'intolleranza violenta di parti della società verso chi la pensa diversamente.

L'associazione Chenàbura Sardos pro Israele si occupa di ebraismo e della riscoperta delle radici ebraiche nella tradizione sarda. E' anche un punto di riferimento per gli ebrei sardi e per coloro che hanno interesse verso la cultura giudaico cristiana". Carboni ha già presentato formale denuncia alla polizia. Nella mail sono riportate frasi irrepetibili e il presidente dell'associazione viene accusato di essere "fiancheggiatore di uno Stato terrorista". "Non ci facciamo intimidire - prosegue - anche perchè la narrazione a senso unico perpetrata da certe parti politiche anche sarde non fa altro che accrescere il numero di coloro che di questa ne sono stanchi e disgustati". "Vorrei assicurare ai miei odiatori che le minacce di morte prematura nei miei confronti non gioveranno alla risoluzione della questione mediorientale, a riportare i rapiti israeliani a casa e a liberare il territorio della Palestina e del Libano dai terroristi che tanto dolore hanno seminato nelle due popolazioni civili". (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Operaio travolto da profilato in ferro, morto in cantiere
Operaio travolto da profilato in ferro, morto in cantiere
Muore travolto da un pannello in un infortunio sul lavoro
Muore travolto da un pannello in un infortunio sul lavoro
A San Pietro verso la basilica circa 100mila persone
A San Pietro verso la basilica circa 100mila persone
Sequestrato e rapinato per vendetta, era obiettivo sbagliato
Sequestrato e rapinato per vendetta, era obiettivo sbagliato
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...