Tiscali.it
SEGUICI

Nel weekend torna l'anticiclone, tempo più stabile anche al Centronord. I dettagli

Resterà attivo un pur modesto flusso umido da Sudovest, che trasporterà nuvolosità irregolare a tratti estesa soprattutto sulle regioni settentrionali, dove specie sabato si potrà verificare ancora qualche pioggia

di Edoardo Ferrara in collaborazione con 3B Meteo   
Nel weekend torna l'anticiclone, tempo più stabile anche al Centronord. I dettagli

 

Dopo il passaggio dell'ultima intensa perturbazione della serie atlantica, tra venerdì e il weekend la pressione atmosferica sarà in aumento sull'Italia e in generale sul Mediterraneo centrale. Il tempo tornerà dunque più 'tranquillo' anche al Centro-Nord, anche se non sarà del tutto stabile. Infatti resterà attivo un pur modesto flusso umido da Sudovest, che trasporterà nuvolosità irregolare a tratti estesa soprattutto sulle regioni settentrionali, dove specie sabato si potrà verificare ancora qualche pioggia. Dopo il calo termico di venerdì anche al Sud, nel weekend le temperature torneranno a salire un po' ovunque, con clima diurno molto mite se non a tratti ancora caldo al Meridione. 

METEO VENERDI' - tempo in miglioramento al Centronord ma ancora non del tutto stabile. Insisterà infatti una generale variabilità in particolare lungo il versante tirrenico e sul Nordest, con possibilità per qualche pioggia o breve rovescio localizzato, ma certamente meno intenso rispetto a giovedì. Maggiore variabilità anche al Sud con qualche sporadica precipitazione possibile in particolare sui settori interni peninsulari, in primis Appennino. Temperature in calo soprattutto al Sud, in ripresa invece al Nord; massime in genere comprese tra 21° e 25°C, punte superiori su area ionica e Isole Maggiori. Venti a tratti ancora sostenuti tra Ovest e Nordovest.


METEO SABATO - Tempo stabile e in prevalenza soleggiato al Centrosud, salvo maggiori addensamenti sulla medio-alta Toscana dove non si esclude anche qualche isolata pioggia. Cielo più nuvoloso al Nordovest, con occasionali precipitazioni possibili, in primis sulle Alpi occidentali e in generale sulla Valle d'Aosta dove potranno risultare più insistenti. Tra schiarite e nubi irregolari al Nordest ma in generale asciutto. Temperature in lieve calo nei massimi al Nord, in genere non oltre i 20-22°C; stabili o in rialzo al Centrosud con massime comprese tra 21°C e 25°C, qualche punta superiore sulle Isole Maggiori. 

METEO DOMENICA - Tendenzialmente soleggiato o al più a tratti parzialmente nuvoloso su gran parte della Penisola. Faranno eccezione Liguria, Toscana e Friuli Venezia Giulia dove si addenserà maggiore nuvolosità, con anche qualche piovasco o pioviggine in particolare sui settori liguri. Generale lieve aumento termico eccetto che tra Liguria e Toscana; temperature massime comprese tra 21°C e 26°C, punte superiori al Sud. 

di Edoardo Ferrara in collaborazione con 3B Meteo   
I più recenti
Biella, casa crolla sotto la pioggia a Casapinta, è disabitata
Biella, casa crolla sotto la pioggia a Casapinta, è disabitata
Colonna di fumo per incendio presso azienda materiale plastiche
Colonna di fumo per incendio presso azienda materiale plastiche
Entra in casa per rubare e uccide domestico, arrestato
Entra in casa per rubare e uccide domestico, arrestato
Giovane si tuffa in un laghetto nel Ferrarese e muore
Giovane si tuffa in un laghetto nel Ferrarese e muore
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...