Tiscali.it
SEGUICI

Tra lunedì e giovedì vortice mediterraneo con pioggia, temporali, neve, vento forte e calo delle temperature

Aria fredda affluirà sul Mediterraneo centrale stimolando la formazione di un minimo depressionario. Nella giornata di martedì avremo la maggiore instabilità e sull'Emilia Romagna, la Sardegna e la Campania

di Carlo Migliore - 3B Meteo   
Tra lunedì e giovedì vortice mediterraneo con pioggia, temporali, neve, vento forte e calo delle temperature

E' già ben visibile dalle immagini satellitari il profondo vortice di bassa pressione con minimo sulla Scozia che nel suo progressivo spostamento verso la Germania sarà responsabile di un richiamo di correnti fredde di matrice scandinava verso il bacino del Mediterraneo.

Un'irruzione modesta, ma che tuttavia troverà contrasti termici sufficienti a formare un vortice secondario che evolverà proprio sull'Italia. Il minimo inizialmente sul Ligure scivolerà velocemente entro martedì sulle regioni centrali e tra mercoledì e giovedì sarà sulla Sicilia. Tutto attorno al minimo ruoteranno intensi sistemi nuvolosi in grado di portare piogge anche a carattere di rovescio o di temporale condite da una forte ventilazione ciclonica e un calo delle temperature.

Quest'ultimo interesserà soprattutto le regioni centro settentrionali. Quando si ha a che fare con circolazioni cicloniche ex novo è sempre difficile fare una previsione di dettaglio ma proveremo ugualmente a fare una panoramica del tempo che ci aspetta fino a giovedì con l'ausilio delle ultime emissioni modellistiche, consci che tempistiche e localizzazioni potrebbero ancora cambiare. 

Nella giornata di martedì avremo la maggiore instabilità con rovesci e qualche temporale, localmente moderato. Il tempo sarà instabile anche sull'Emilia Romagna, la Sardegna e la Campania. Previste anche delle nevicate sull'Appennino centrale e settentrionale a quote elevate, sopra i 1800/2000m. Altrove sono attese schiarite più ampie. Temperature in calo dalla sera. La ventilazione si farà più forte con componente settentrionale al Nord e componente occidentale o meridionale al Centro Sud. I mari saranno tutti molto mossi o agitati con mareggiate.

Nella giornata di mercoledì l'instabilità dovrebbe interessare a macchia un po' tutto il Sud e ancora una parte del Centro soprattutto il medio Adriatico. Attesi ancora rovesci e temporali con la neve che scenderà di quota sull'Appennino centrale anche sotto i 1200/1400m. Le temperature saranno in ulteriore calo. I venti forti a prevalente componente settentrionale al Centro Nord, meridionale all'estremo Sud. Mari agitati con mareggiate. 

Nella giornata di giovedì il minimo sarà sullo Stretto di Sicilia. L'instabilità più marcata è attesa sull'Isola, sulla Calabria, la Basilicata e la Puglia. Altrove dovrebbero prevalere le schiarite. Le temperature saranno in ulteriore lieve calo. I venti forti dai quadranti nord orientali o orientali. Mari ancora agitati con locali mareggiate.

di Carlo Migliore - 3B Meteo   

I più recenti

Spazio, scoperti sei pianeti che danzano intorno alla loro stella: sono a cento anni luce dalla Terra
Spazio, scoperti sei pianeti che danzano intorno alla loro stella: sono a cento anni luce dalla Terra
Ragazzino ruba carrello elevatore e si fa inseguire dalla polizia
Ragazzino ruba carrello elevatore e si fa inseguire dalla polizia
Il servizio fotografico è un disastro: un'onda travolge la modella Kate
Il servizio fotografico è un disastro: un'onda travolge la modella Kate

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...