Tiscali.it
SEGUICI

Sull’Italia un assaggio di Primavera: temperature in rialzo, ma poi torna la pioggia

Anticiclone in rinforzo, in diverse Regioni si registreranno temperature fino a 20°C. La settimana si preannuncia stabile con clima mite

TiscaliNews   
Foto Shutterstock
Foto Shutterstock

L'alta pressione guadagna terreno sull'Italia, garantendo giornate soleggiate e temperature in rialzo. Gli ultimi disturbi atmosferici interesseranno ancora la Sicilia, ma tenderanno a esaurirsi. Il promontorio anticiclonico, di origine atlantica, si estenderà su gran parte dell'Europa meridionale, allontanando le perturbazioni verso il Nord Europa. Tuttavia, un’area di bassa pressione tra la Turchia e il Mediterraneo centro-orientale potrebbe ancora favorire annuvolamenti e deboli piogge sulla Sicilia ionica fino a martedì.

Temperature in aumento con clima primaverile

L’aria mite e il sole di marzo porteranno un graduale rialzo delle temperature. Già martedì, al Nord e sulle regioni tirreniche, si potranno registrare massime di 16-18°C, con valori più elevati in Sardegna. Tra mercoledì e giovedì le temperature continueranno a salire, raggiungendo picchi di 18-20°C su molte zone del Centro-Nord e lungo il versante tirrenico.

Mattinate ancora fresche, minime fino a 2°C

Nonostante il clima mite durante il giorno, le prime ore del mattino saranno ancora piuttosto fredde, specialmente nelle pianure del Nord e nelle valli interne del Centro Italia. L’inversione termica manterrà le temperature minime su valori bassi, con 2-4°C tra martedì e mercoledì, in graduale rialzo nei giorni successivi.

Possibile cambiamento nel weekend

Da venerdì una depressione atlantica inizierà ad avvicinarsi alla Penisola Iberica, spostandosi progressivamente verso est. Questo scenario potrebbe portare un aumento della nuvolosità su Sardegna e Sicilia, dove tra giovedì e venerdì si prevedono le prime piogge. L’ulteriore avanzata della perturbazione sul Mediterraneo centrale, unita allo spostamento dell’anticiclone verso l’Europa orientale, potrebbe determinare un peggioramento più diffuso nel fine settimana.

TiscaliNews in collaborazione con 3bMeteo.com

TiscaliNews   
I più recenti
Il Papa lascia il Gemelli dopo un ricovero di quasi 40 giorni
Il Papa lascia il Gemelli dopo un ricovero di quasi 40 giorni
Coppia esce da ristorante e viene investita, lui morto,lei grave
Coppia esce da ristorante e viene investita, lui morto,lei grave
Il Papa si affaccia dal Gemelli: Grazie a tutti, saluto signora con fiori gialli
Il Papa si affaccia dal Gemelli: Grazie a tutti, saluto signora con fiori gialli
Sferzata invernale in Veneto, più di 1 metro di neve in quota
Sferzata invernale in Veneto, più di 1 metro di neve in quota
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...