Tiscali.it
SEGUICI

Tra Natale e Santo Stefano ancora piogge, neve e vento, ma inizia la rimonta dell'anticiclone

L’aria polare che domina la scena sta portando un drastico peggioramento, accompagnato da venti forti di tramontana e grecale. Al Sud, nevicate significative sono previste fino a quote collinari. Le previsioni

di In collaborazione con 3Bmeteo   
meteo natale
Le previsioni (Foto 3BMeteo)

Inizierà a rimontare proprio a partire da Natale un campo di alta pressione in espansione dall'Europa occidentale verso quella centrale, con progressivo interessamento dell'Italia. Ma ci sarà ancora spazio per episodi di instabilità su alcune delle nostre regioni meridionali, a causa dell'insistenza di fredde correnti settentrionali richiamate da un vortice che rimarrà attivo sul Mediterraneo centro-orientale. A farne le spese saranno quelle del medio Adriatico e il Sud, soprattutto nella giornata di Natale, anche con qualche nevicata che interesserà le zone appenniniche. Altrove sarà invece il bel tempo a prevalere, con l'anticiclone che favorirà stabilità al Nord, in Sardegna e su gran parte delle regioni tirreniche. Ecco nel dettaglio il tempo previsto per Natale e Santo Stefano:

Meteo Natale

Al Nord tempo stabile e cielo sereno, con solo qualche nube innocua sulla Romagna. Al Centro soleggiato su Toscana e Lazio, parziali schiarite in Umbria. Nuvolosità irregolare sulle regioni adriatiche con piogge intermittenti più frequenti in Abruzzo, dove sono attese altre nevicate oltre i 600/800m; oltre i 1500m attesi ulteriori accumuli di 20/30cm su Majella e Gran Sasso. Al Sud schiarite in Campania, instabile altrove con piogge e rovesci sparsi più frequenti su medio-alta Puglia, Lucania, alta Calabria e nord Sicilia, nevosi oltre i 700/1000m. In Sardegna tempo stabile e in prevalenza soleggiato. Temperature in lieve diminuzione nei minimi, con gelate diffuse al Nord e su buona parte del Centro. Venti tesi settentrionali. 

 

Meteo Santo Stefano

Nord, stabile e soleggiato con qualche innocuo addensamento sulla Romagna. Centro, soleggiato su Toscana, Lazio e Umbria, qualche addensamento tra Marche e Abruzzo con locali deboli fenomeni in Abruzzo nevosi in montagna. Sud, instabile su est Sardegna, nord Sicilia Calabria ionica e Appennino con qualche piovasco e neve sui rilievi, più sole sulle coste campane. Temperature in lieve aumento. Venti ancora tesi con mari molto mossi.

Svolta in arrivo prima del weekend del 28 e 29

Dal 27 dicembre il meteo sarà in ulteriore miglioramento, grazie all’avanzata di un robusto campo di alta pressione. Le giornate saranno più asciutte e soleggiate su gran parte della Penisola, con temperature in lieve rialzo, pur restando invernali. Qualche rovescio isolato potrebbe insistere sulle regioni ioniche e sulle isole maggiori, ma nel complesso il clima sarà stabile. Le previsioni per l’ultimo weekend del 2024 sono confortanti: tra il 28 e il 29 dicembre, cieli limpidi e sole domineranno su quasi tutta l’Italia. Il clima sarà asciutto e le temperature leggermente più miti, soprattutto al Centro-Nord. Una pausa di tranquillità che chiuderà l’anno in bellezza.

di In collaborazione con 3Bmeteo   
I più recenti
Ass. contro la caccia: Tar Umbria respinge ricorso dei cacciatori
Ass. contro la caccia: Tar Umbria respinge ricorso dei cacciatori
Sondaggio Noto, cresce fiducia in Schifani è al 60%
Sondaggio Noto, cresce fiducia in Schifani è al 60%
Donna accoltellata a Sassari, l'aggressore è uno zio
Donna accoltellata a Sassari, l'aggressore è uno zio
Per Toti lavori socialmente utili, segreteria e accompagnamento
Per Toti lavori socialmente utili, segreteria e accompagnamento
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...