Tiscali.it
SEGUICI

L'Italia nella morsa del freddo polare. Sullo Stivale neve, pioggia e forti venti: le previsioni meteo

Neve fino a bassa quota sull’Appennino, disagi per il vento fino a 180 km/h e allerta meteo in otto regioni: scopri cosa aspettarti durante le festività natalizie e dove il maltempo sarà più intenso

TiscaliNews   
Foto Ansa
Foto Ansa

Il Natale 2024 si avvicina, accompagnato da una forte ondata di maltempo che ha già messo in difficoltà numerose località italiane. Senigallia, nelle Marche, è una delle città più colpite, con i fiumi Cesano e Misa in piena e venti forti che stanno provocando danni significativi. Ma è tutta l'Italia a trovarsi faccia a faccia con condizioni climatiche problematiche. Il Paese sta vivendo gli effetti di una perturbazione artica che ha abbassato drasticamente le temperature, portando neve fino a basse quote nelle regioni del Centro e del Sud. Nelle Marche, la neve è caduta a Fabriano e nell’entroterra, mentre lungo la costa si registrano piogge intense e venti che raggiungono i 120 km/h. In Abruzzo, le condizioni sono particolarmente difficili, con neve fino alle colline nel Pescarese e due alpinisti bloccati sul Gran Sasso a quota 2700 metri, soccorsi in condizioni estreme. Anche l’Appennino settentrionale e le Alpi sono colpiti da bufere di neve, con raffiche di vento che hanno toccato i 180 km/h sul Monte Rosa e accumuli nevosi fino a 70 cm nelle zone più esposte.

Allerta meteo e condizioni estreme

La giornata odierna è iniziata con la perturbazione artica in piena azione. Forti venti settentrionali, piogge intense e nevicate caratterizzano le regioni del Centro-Sud. Nord Italia: Soleggiato sulle pianure, ma bufere di neve sulle Alpi centro-occidentali oltre i 400/600 metri, con accumuli irregolari. Raffiche di Föhn fino a 100 km/h in Piemonte e Liguria. Centro Italia: Piogge e nevicate fino a 300/500 metri su Marche e Abruzzo. Neve abbondante sui Sibillini e sulla Majella. Sud Italia: Temporali su Calabria, Basilicata e Puglia. Neve sull’Appennino oltre i 500/700 metri. Isole maggiori: In Sardegna, venti di Maestrale fino a 100 km/h e rovesci in attenuazione dal pomeriggio. In Sicilia, piogge concentrate sul nord dell’isola.

Una Vigilia con maltempo sull’Adriatico e al Sud

La Vigilia di Natale vedrà ancora condizioni instabili su molte regioni, con freddo pungente e neve fino a quote collinari. Nord Italia: Soleggiato su tutte le regioni con temperature rigide, specialmente nelle Alpi, dove si segnano minime fino a -30°C in alta quota. Centro Italia: Instabilità sul versante adriatico con neve a Urbino, Gubbio e Teramo. Più soleggiato sulle regioni tirreniche. Sud Italia: Temporali su Calabria tirrenica e Sicilia settentrionale, con neve in Appennino oltre i 400/500 metri. Isole: La Sardegna si avvia verso una tregua con schiarite diffuse, mentre in Sicilia il maltempo persiste.

Un bianco Natale per molte regioni

Il giorno di Natale si preannuncia freddo e nevoso per diverse aree. Nord Italia: Soleggiato e stabile. Possibili fiocchi sull’Appennino emiliano a bassa quota. Centro Italia: Nevicate intermittenti sull’Appennino abruzzese e marchigiano, con accumuli fino a 40 cm oltre i 600 metri. Sud Italia: Neve su Molise e Basilicata, piogge su Calabria e nord della Sicilia. Isole: Sereno sulla Sardegna, ma la Sicilia settentrionale sarà ancora interessata da temporali.

Il 26 dicembre: miglioramento graduale a Santo Stefano

Santo Stefano porterà una graduale attenuazione del maltempo, ma con freddo persistente e fenomeni localizzati. Nord Italia: Soleggiato ma freddo, con possibilità di deboli nevicate a bassa quota tra Veneto ed Emilia-Romagna. Centro Italia: Instabilità residua sull’Adriatico con neve oltre i 400/500 metri. Sud Italia: Temporali isolati su Calabria e Sicilia, neve in Appennino oltre i 500/700 metri.

Consigli per affrontare il maltempo durante le festività

Con un quadro meteo così dinamico, è fondamentale seguire le allerte meteo emesse dalla Protezione Civile, limitare gli spostamenti nelle aree più colpite e prepararsi a un Natale freddo e suggestivo. In particolare, chi si trova in montagna o nei pressi di fiumi e torrenti è invitato a prestare massima attenzione alle condizioni localiNonostante le festività natalizie riportano in Italia un clima invernale che molti avevano dimenticato il freddo e la neve regaleranno a tanti un’atmosfera suggestiva, soprattutto nelle località di montagna, ideali per trascorrere un bianco Natale.

TiscaiiNews in collaborazione con 3bMeteo.com

TiscaliNews   
I più recenti
Maltempo causa disagi per circolazione treni nel cosentino
Maltempo causa disagi per circolazione treni nel cosentino
Terremoto nei Campi Flegrei, magnitudo 3.0, nessun danno
Terremoto nei Campi Flegrei, magnitudo 3.0, nessun danno
Pecoraro Scanio: Anche Enzo Bianco sostiene sfida Ecodigital
Pecoraro Scanio: Anche Enzo Bianco sostiene sfida Ecodigital
Altri animali, il doc su veterinari e Sardegna in anteprima a Roma
Altri animali, il doc su veterinari e Sardegna in anteprima a Roma
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...