Tiscali.it
SEGUICI

Graziano Mesina esce dal carcere perché è malato. Era detenuto nel penitenziario di Opera

L'ex primula rossa ha una patologia oncologica, per questo il giudice di sorveglianza ha accolto l'istanza di differimento della pena

TiscaliNews   
Graziano Mesina
Graziano Mesina

Graziano Mesina sta male ed esce dal carcere. L'istanza di differimento della pena per motivi di salute. L'ex primula rossa del banditismo sardo è malato da tempo di una patologia oncologica che lo sta portando lentamente alla morte. Per questo le avvocate, Beatrice Goddi e Maria Luisa Vernier, hanno ottenuto che l'ergastolano potesse tornare a casa a finire i suoi giorni. Mesina si trovava detenuto da due anni nel carcere di Opera a Milano. Ne dà notizia La Repubblica

La decisione del Tribunale di Sorveglianza

I giudici del Tribunale di Sorveglianza di Milano hanno preso atto delle gravi condizioni di salute di Mesina, definendole incompatibili con il carcere. "Le sue condizioni di salute erano già da tempo precarie ma negli ultimi due mesi sono precipitate - avevano spiegato ieri le sue avvocate dopo averlo visitato -. A seguito del ricovero presso il reparto di medicina penitenziaria dell'ospedale San Paolo di Milano i sospetti sono diventati certezza ed è stata diagnosticata una patologia oncologica che si è ormai diffusa, incurabile, in fase terminale".

Poi hanno spiegato che "a causa della malattia egli non può più camminare, non si alimenta, non parla, ha difficoltà a riconoscere le persone. Nel reparto penitenziario nell'ospedale San Paolo hanno deciso che egli non è più curabile, ma gli viene negata la possibilità di avere un altro parere medico in un reparto di oncologia di un altro ospedale". 

Chi è l'ex primula rossa

Nato a Orgosolo in provincia di Nuoro, Mesina è stato arrestato nel 2013, dopo essere stato graziato dall'ergastolo con decreto dell'allora presidente della Repubblica, Francesco Cossiga. La condanna arriva in primo grado nel 2016 per l'accusa di essere il capo di una banda criminale dedita al traffico di stupefacenti in Sardegna. Quando però i carabinieri, al termine della sentenza della Cassazione che confermava la pena detentiva a trent'anni, perché ritenuto il capo di un'organizzazione criminale dedita al traffico di stupefacenti in Sardegna, non lo trovano in casa. Nel 2022 Mesina viene riconosciuto a Desulo, un centro in provincia di Cagliari, arrestato e portato al carcere di Opera. 

TiscaliNews   
I più recenti
La Pasqua a bordo del Vespucci, 'luogo bello e significativo'
La Pasqua a bordo del Vespucci, 'luogo bello e significativo'
L'auto dell'imprenditore veneto dentro il canalone (Ansa)
L'auto dell'imprenditore veneto dentro il canalone (Ansa)
Papa Francesco si affaccia per benedizione Urbi et Orbi, poi bagno di folla in papamobile
Papa Francesco si affaccia per benedizione Urbi et Orbi, poi bagno di folla in papamobile
Spari contro l'auto della mamma di un magistrato nel Foggiano
Spari contro l'auto della mamma di un magistrato nel Foggiano
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...