Tiscali.it
SEGUICI

Maximo Ibarra: supervisori dell'AI, così cambierà il mondo del lavoro

di Askanews   
Loading...
Codice da incorporare:

Roma, 13 mar. (askanews) - Il mondo si prepara a cambiare nel segno dell'Intelligenza Artificiale. Non ci sarà lavoro o campo dell'attività umana che l'AI non rivolterà da cima a fondo. Maximo Ibarra, CEO di Engineering, spiega come cambierà il mondo del lavoro a margine della presentazione di "AI Impact: La cooperazione persone-tecnologie per le grandi sfide contemporanee", il libro che ha scritto con Paolo Cellini, docente di Economia Digitale della Luiss Guido Carli.

"Fino adesso si è parlato di intelligenza artificiale generativa, machine learning, deep learning, che guardano a un'analisi approfondita dei dati a disposizione per dare delle risposte specifiche o creare dei contenuti; questo ha fatto l'intelligenza artificiale fino ad oggi. Quello che sta avvenendo è il passaggio ulteriore. Gli agenti AI cioè gli algoritmi, cominciano ad eseguire dei compiti e possono farlo con diversi gradi di libertà, dipende dal tipo di istruzioni ricevute. Non è quindi offrire risposte o contenuti ma eseguire compiti che possono essere svolti in totale autonomia, inclusi collegamenti fra agenti AI di infrastrutture diverse. Nel momento in cui questo accade è chiaro che alcuni lavori dovranno subire dei cambiamenti; alcuni non ci saranno più, quelli più ripetitivi, probabilmente quelli amministrativi e più automatizzabili. La vera sfida è quanto tempo servirà per questo cambiamento e di quanto tempo abbiamo bisogno per creare queste nuove professionalità".

di Askanews   
I più recenti
Cassazione, no alla revisione del processo per strage Erba
Cassazione, no alla revisione del processo per strage Erba
Intercettazioni illecite, Csm condanna pm e Gip Torino
Intercettazioni illecite, Csm condanna pm e Gip Torino
Litiga e investe il fratello con l'auto, arrestato per omicidio
Litiga e investe il fratello con l'auto, arrestato per omicidio
Acqua, Pecoraro: urgente agire per uso intelligente e sostenibile
Acqua, Pecoraro: urgente agire per uso intelligente e sostenibile
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...