Tiscali.it
SEGUICI

Maturità: seconda prova a Torino, tra ricordi dad e futuro

di Ansa   
Maturità: seconda prova a Torino, tra ricordi dad e futuro

(ANSA) - TORINO, 23 GIU - La seconda prova scritta per gli studenti torinesi impegnati nella maturità porta un misto di ansia per gli orali alle porte e progetti di futuro. Dopo il tema di italiano uguale per tutti, stavolta l'argomento è stato specifico a seconda degli indirizzi di studi. Al liceo classico-linguistico Gioberti oltre la versione di latino, la prova riguardava la comprensione e la produzione di testi scritti in lingue straniere. Per Cecilia, 18 anni, la scelta è caduta su uno spunto tratto da 1984 di George Orwell.

"Immaginavo tracce più semplici, ma penso sia andata bene" racconta sorridendo. "Soprattutto la parte di produzione, all'inizio ho letto la consegna e non capivo cosa mi stesse chiedendo". Anche all'istituto tecnico Amedeo Avogadro per ogni indirizzo una prova differente. "È stato semplice. I professori sono stati buoni - ammette Edoardo Verniano, 19 anni, tra i primi a concludere la prova dell'indirizzo elettrotecnica -. Pensavo sarebbe stato più difficile. Ieri per la prova di italiano avevo scelto il saggio breve sulle leggi razziali. Ora ho un po' di ansia per gli orali. Per il mio futuro? Spero di lavorare subito come progettista". Invece per Andrea "anche se la prova è stata semplice, i due anni di dad (didattica a distanza) si sono fatti sentire. Ma nel complesso sono soddisfatto". Felice anche Elvis, studente indirizzo informatico, che ha le idee chiare per il futuro: "Sto facendo uno stage in un'azienda a Parco Dora. Spero che mi assumano appena finita la maturità". (ANSA). .

di Ansa   

I più recenti

Economia, presentata anteprima Osservatorio Angi Ricerche
Economia, presentata anteprima Osservatorio Angi Ricerche
In Italia 28,6 GW da fotovoltaico ma non basta
In Italia 28,6 GW da fotovoltaico ma non basta
Migranti sbarcano con veliero a Crotone, sono 78
Migranti sbarcano con veliero a Crotone, sono 78
Tajani, in Ue nessun inciucio, ma mai con Afd e Le Pen
Tajani, in Ue nessun inciucio, ma mai con Afd e Le Pen

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...