Tiscali.it
SEGUICI

Maquillage Piazza San Marco, iniziata rimozione dei masegni

di Ansa   
Maquillage Piazza San Marco, iniziata rimozione dei masegni

(ANSA) - VENEZIA, 23 MAR - La pavimentazione di Piazza San Marco a Venezia si rifà il trucco, con l'avvio dei lavori di rimozione dei 'masegni', le antiche pietre squadrate in trachite che la rivestono dai tempi della Serenissima. I lavori avranno una durata di circa 400 giorni (finiranno a gennaio 2024) e procederanno con due piccoli cantieri mobili, coperti per lavorare con qualsiasi condizione atmosferica, posizionati nei due lati della piazza, che si sposteranno in maniera opposta per non creare intralcio alle persone e alle attività commerciali.

Oggi nell'area marciana ha effettuato un sopralluogo l'assessore Francesca Zaccariotto, che in un incontro con l'Associazione San Marco e i titolari delle attività commerciali della piazza ha spiegato le varie fasi dell'intervento. La rimozione dei masegni è iniziata nei punti in cui è già stata fatta una valutazione sull'intervento di ristrutturazione, e quindi la catalogazione numerica, nel rispetto della sequenza di rimozione. Le pietre vengono poi portate nelle aree di cantiere per la lavorazione e successivamente ricollocate in base alla numerazione". "In base al cronoprogramma - ha spiegato Zaccariotto - saremo presenti in piazza san Marco fino a maggio per poi liberarla da ogni cantiere nel periodo estivo, fino al mese di ottobre, permettendo così la realizzazione di tutti gli eventi programmati". (ANSA). .

di Ansa   

I più recenti

Primi dati autopsia, Giulia accoltellata a morte a Fossò
Primi dati autopsia, Giulia accoltellata a morte a Fossò
Auto nel Naviglio a Pavia, grave una ragazza di 22 anni
Auto nel Naviglio a Pavia, grave una ragazza di 22 anni
Milano,  Guardia di Finanza perquisisce Cpr di Via Corelli
Milano, Guardia di Finanza perquisisce Cpr di Via Corelli

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...