Tiscali.it
SEGUICI

Maltempo: Marche, 160 Comuni hanno subito danni a maggio

di Ansa   
Maltempo: Marche, 160 Comuni hanno subito danni a maggio

(ANSA) - ANCONA, 06 GIU - Sono 160 i Comuni marchigiani, soprattutto in provincia di Pesaro Urbino ma anche in altre zone delle Marche, danneggiati dall'ondata di maltempo che il 16 maggio scorso aveva colpito la regione, così come la Toscana e, in maniera molto più grave l'Emilia Romagna. Il totale dei danni segnalati dai 160 Comuni colpiti è di "314 milioni di euro". Lo ha riferito in Consiglio regionale l'assessore regionale alla Protezione civile Stefano Aguzzi rispondendo a una mozione, poi emendata, primo firmatario Andrea Biancani (Pd) ma sottoscritta dall'intero gruppo dem e da Marta Ruggeri (M55) affinché si estenda lo stato d'emergenza, già dichiarato dal governo per sette comuni marchigiani, anche agli altri danneggiati.

La relazione completa, consegnata dai vari comuni entro il 29 maggio, come richiesto dalla Regione, ha ricordato Aguzzi, dopo un approfondimento e verifiche, verrà consegnata domani dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni nel corso di un incontro fissato insieme ai presidenti dell'Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, e della Toscana, Eugenio Giani. Aguzzi ha ripercorso le attività dalla Regione e dai suoi uffici nell'immediatezza degli eventi, per sostenere i Comuni colpiti e la presenza fisica sui territori per assicurare il sostegno regionale. "Appena risolte le emergenze, le messe in sicurezza, evitate le esondazioni, - ha ricordato Aguzzi - il presidente Acquaroli, il 18 maggio ha chiesto lo stato d'emergenza al dipartimento di Protezione civile". La Regione, ha sottolineato, in quel momento non poteva avere una stima completa dei danni: alla richiesta, "era stata allegata una relazione di massima della Protezione civile che elencava i Comuni più colpiti - ne erano stati indicati 107 in quella sede - e i danni più evidenti". In quelle ore era stata "inviata una lettera e lo scheda ai Comuni affinché fornissero con la massima puntualità entro il 29/5 la ricognizione dei danni subiti e delle spese per il ripristino", come poi avvenuto. Domani la relazione completa verrà consegnata alla premier. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Firenze, Studenti auto-organizzati in corteo per Ramy
Firenze, Studenti auto-organizzati in corteo per Ramy
Trump e l'economia: trivellazioni, stop Green New Deal, dazi per l'estero
Trump e l'economia: trivellazioni, stop Green New Deal, dazi per l'estero
Trump: sarò un pacificatore, e ci riprenderemo il canale di Panama
Trump: sarò un pacificatore, e ci riprenderemo il canale di Panama
I Vigili del fuoco salvano un cagnolino intrappolato in un cunicolo
I Vigili del fuoco salvano un cagnolino intrappolato in un cunicolo
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...