Tiscali.it
SEGUICI

Maltempo, in Abruzzo cinque fiumi oltre soglia di allarme

di Ansa   
Maltempo, in Abruzzo cinque fiumi oltre soglia di allarme

(ANSA) - PESCARA, 17 MAG - Mentre le piogge stanno dando una breve tregua, in Abruzzo i fiumi restano i sorvegliati speciali. Cinque i corsi d'acqua che hanno superato la soglia di allarme e per i quali il Centro funzionale della Protezione civile regionale ha dichiarato il 'codice rosso': il Pescara e il Saline nel Pescarese; l'Alento, il Foro e l'Osento nel Chietino. A Pescara restano chiuse le golene Nord e Sud e il lungofiume è interdetto al transito, mentre il corso d'acqua è monitorato a vista dalla Protezione civile e dalla Polizia locale. I disagi principali, ieri, hanno riguardato l'area vestina e, in particolare, Penne, Montebello di Bertona, Villa Celiera e Civitella Casanova (Pescara), dove tutti i torrenti e i corsi d'acqua sono esondati.

Nelle aree interne, infatti, per tutta la giornata di ieri si sono registrati veri e propri nubifragi, con tutte le conseguenze del caso: case allagate, strade invase dall'acqua e dal fango, frane, alberi crollati, ponti danneggiati e viabilità in tilt. Per far comprendere l'intensità dei fenomeni in atto, il meteorologo Giovanni De Palma di AbruzzoMeteo.org spiega che "nell'area Pescara, da gennaio a maggio di quest'anno e, in particolare, negli ultimi due mesi, abbiamo superato la quantità di pioggia annuale registrata, ad esempio, nel 2019, nel 2020 o nel 2021". "Siamo ancora in una fase di instabilità - dice l'esperto all'ANSA - che oggi porterà temporali nelle zone interne e collinari. Nel corso del tardo pomeriggio, della serata e della nottata torneranno gli acquazzoni anche sulla costa, almeno fino alla mattinata di domani. Domattina ci sarà un'attenuazione sulle coste, ma la perturbazione proseguirà nelle aree interne nel pomeriggio. Assisteremo a un miglioramento tra giovedì e venerdì, ma nel fine settimana è probabile un nuovo peggioramento dal pomeriggio di sabato". (ANSA). .

di Ansa   

I più recenti

Bollettino meteo Fvg, allerta gialla domani in vasta area
Bollettino meteo Fvg, allerta gialla domani in vasta area
Una pittura misteriosa e naturale: Cy Gavin da Gagosian
Una pittura misteriosa e naturale: Cy Gavin da Gagosian
Torna libero il re delle evasioni Max Leitner
Torna libero il re delle evasioni Max Leitner
Disabilità: al via Showreal, per pubblicità più inclusiva
Disabilità: al via Showreal, per pubblicità più inclusiva

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...