Ciclone Martinho sull’Italia: maltempo con piogge e rischio alluvioni. Domenica allerta arancione sulla Toscana
Weekend instabile con temporali, vento di Scirocco e sabbia del deserto: cosa ci attende nei prossimi giorni

Il ciclone Martinho sta portando sull’Italia un’ondata di maltempo che coinvolgerà soprattutto il Centro-Nord, con piogge intense, temporali e nevicate in quota. Il passaggio di una 'saccatura' atlantica, mosso da un flusso di correnti sud-occidentali in quota, oltre a portare precipitazioni sparse sulla Penisola, favorirà l'intensificazione della ventilazione dai quadranti meridionali nei bassi strati su gran parte dell'Italia, risultando particolarmente intensa sulla Puglia e sui settori ionici: lo rende noto il Dipartimento della Protezione Civile che ha emesso un avviso di condizioni meteo avverse che prevede per la giornata di domenica allerta arancione per rischio idrogeologico sui settori settentrionali della Toscana.
Piogge e temporali in arrivo al Centro-Nord
Nelle prossime ore il tempo peggiorerà rapidamente. Ancora dalle prime ore di domani sono previsti venti da forti a burrasca sui quadranti meridionali della Puglia e sui settori ionici di Calabria e Basilicata. Attese mareggiate lungo le coste esposte. Valutata inoltre allerta gialla in Puglia, in Umbria, sui settori orientali delle Marche, sul resto della Toscana e su alcuni settori dell'Emilia-Romagna e del Lazio. L’arrivo di venti caldi e umidi di Scirocco renderà i cieli lattiginosi, con sabbia sahariana in sospensione che potrebbe colorare di ocra il paesaggio.
Domenica nera con piogge, neve e vento forte
La perturbazione porterà anche nevicate abbondanti sulle Alpi, a partire dai 1500 metri, con possibili accumuli anche a quote leggermente inferiori o superiori. I venti saranno ancora sostenuti e lo Scirocco soffierà con forza soprattutto in Puglia, dove potrebbero verificarsi raffiche di intensità simile a quelle di una tempesta.
La tendenza per l'inizio settimana
Lunedì il tempo resterà instabile. Sono previste piogge sparse alternate a schiarite sia al Nord che al Centro e al Sud. Anche la nuova settimana si aprirà con una situazione dinamica, caratterizzata da rovesci intermittenti e momenti di sole.