Tiscali.it
SEGUICI

Lupi (Noi moderati): in sfida transizioni non perdere radici

di Askanews   
Loading...
Codice da incorporare:

Roma, 24 mag. (askanews) - Con la puntata d'esordio, ospite il presidente nazionale di Noi Moderati, parte "Montecitorio domanda: tra la Piazza e il Palazzo", il nuovo format multimediale di askanews e CEOforLIFESi tratta di un ciclo di incontri di approfondimento, aperti al pubblico, su temi e sfide dell'attualità italiana e internazionale. Leader di governo, istituzioni, aziende e della società civile, saranno protagonisti di veri "faccia a faccia", tra "la Piazza e il Palazzo", che si terranno presso la Club House di CEOforLIFE.In pubblicazion streaming sul sito e sui canali social di askanews, nel primo incontro Lupi ha affrontato i temi connessi alle prossime elezioni europee, ad ampio raggio, con un focus sulla competizione in Italia e sulle questioni legate allo sviluppo delle imprese in un mondo in veloce cambiamento.

"Abbiamo bisogno di competere in Europa e nel mondo - ha detto Lupi -. Nel contesto europeo le nostre imprese giocano questa partita, e le due grandi sfide che abbiamo davanti, la transizione ecologica e la transizione digitale, la prima non va negata ma va guidata e la seconda va governata altrimenti ci travolgerà. In questo non vanno perse le nostre radici, la tradizione della piccola e media impresa, una tipicità dell'offerta di qualità che in Italia abbiamo, ma bisogna capire come proprio questa tipicità vince le sfide del futuro, altrimenti è il futuro che ti travolge e ti schiaccia. Fondamentale dunque è che non vinca la burocrazia ma vinca la politica europea, perchè le transizioni funzionano se al centro c'è l'uomo".Gli appuntamenti di "Montecitorio domanda", sono moderati da Virginia Saba, direttore di Montecitorio News24, Gianni Todini, direttore di askanews, e Giordano Fatali, fondatore e presidente di CEOforLIFE.

di Askanews   
I più recenti
Maltempo Liguria, sgomberata abitazione nell'Imperiese per frana
Maltempo Liguria, sgomberata abitazione nell'Imperiese per frana
Terremoto in Puglia, 14 scosse su costa garganica da ieri sera
Terremoto in Puglia, 14 scosse su costa garganica da ieri sera
Allerta rossa in Toscana, passa la piena dell'Arno a Firenze
Allerta rossa in Toscana, passa la piena dell'Arno a Firenze
In Emilia-Romagna tutti i fiumi sotto la soglia rossa
In Emilia-Romagna tutti i fiumi sotto la soglia rossa
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...