Tiscali.it
SEGUICI

'Lavoratrici sfruttate da associazione femminista', presidio

di Ansa   
'Lavoratrici sfruttate da associazione femminista', presidio

(ANSA) - TORINO, 11 FEB - "Sfruttamento, precarietà, abusi di potere nel terzo settore". È quanto hanno voluto denunciare le decine di persone che oggi si sono raccolte in presidio a Torino davanti ai cancelli del Palazzo di Giustizia in occasione dell'apertura di una causa promossa da una ex lavoratrice di un'associazione "di donne femministe e transfemministe" (così come si presenta su internet) attiva nel capoluogo piemontese nell'ambito del sostegno a donne straniere vittime di violenza o alla ricerca di un'occupazione.

"Un anno fa - ha spiegato una speaker - la lavoratrice ha subito un'aggressione fisica e verbale, dai connotati prevaricatori e anche razzisti, da una delle due dirigenti. Quindi ha scritto una lettera per segnalare la necessità di un incontro collettivo per parlare delle difficoltà che si erano create. La risposta è stata prima un provvedimento disciplinare, poi il licenziamento. Stessa cosa per due colleghe che avevano solidarizzato con lei". "Abbiamo portato l'associazione in tribunale - è il testo di un volantino diffuso nel corso del presidio - per ottenere quello che ci spetta: per gli straordinari non pagati e imposti come volontariato obbligatorio, per i contratti di collaborazione imposti nonostante lavorassimo come dipendenti, per i licenziamenti ritorsivi. E per ricordare che non la daremo mai vinta a chi ci vuole isolate, sfruttate, in silenzio". Alla manifestazione hanno preso parte attiviste del collettivo 'Non una di meno'. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Onu, ghiacciai del mondo ulteriormente ridotti nel 2024
Onu, ghiacciai del mondo ulteriormente ridotti nel 2024
Brescia, pullman con anziani a bordo esce fuori strada: un morto e due feriti gravi
Brescia, pullman con anziani a bordo esce fuori strada: un morto e due feriti gravi
Truffe telefoniche, l'appello dei carabinieri per non caderci
Truffe telefoniche, l'appello dei carabinieri per non caderci
Centrato a Roma il 6 al Superenalotto da 88 milioni. Primo jackpot 2025, biglietto da 3 euro. Come...
Centrato a Roma il 6 al Superenalotto da 88 milioni. Primo jackpot 2025, biglietto da 3 euro. Come...
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...