Tiscali.it
SEGUICI

Lanciò la bici giù dai Murazzi colpendo uno studente poi rimasto disabile: 16 anni all'imputato maggiorenne

La Corte d'Appello di Torino ha seguito le indicazioni della Cassazione comminando una pena piena all'unico maggiorenne dei cinque giovani responsabili del gesto. L'avvocato: "Non faremo ricorso"

TiscaliNews   
Il tratto dei Murazzi dove venne colpito da una bici lo studente siciliano (Ansa)
Il tratto dei Murazzi dove venne colpito da una bici lo studente siciliano (Ansa)

Sedici anni di carcere è la condanna inflitta oggi dalla Corte di Appello di Torino a Victor Ulinici, uno dei cinque giovani imputati per il caso del lancio della bici sul lungo fiume dei Murazzi che ferì in maniera gravissima, nel gennaio del 2023, lo studente palermitano Mauro Glorioso. All'imputato, che ha scelto il rito abbreviato, non sono state concesse le attenuanti generiche così come aveva ordinato la Cassazione annullando la precedente sentenza di condanna a dieci anni e 8 mesi. La stessa pena è stata inflitta lo scorso 9 gennaio a Sara Cherici, anch'essa maggiorenne, la ventenne che guardò gli amici compiere il gesto senza poi denunciare.

Il giovane non farà ricorso

Ulinici non farà ricorso contro la sentenza. "Questo - ha spiegato il suo difensore, l’avvocato Wilmer Perga, prima di lasciare Palazzo di giustizia – è l’orientamento di oggi. In ogni caso leggeremo e valuteremo le motivazioni della sentenza". Nel corso dei processi precedenti il giovane aveva espresso il suo dispiacere per le conseguenze del gesto, che aveva provocato il grave ferimento dello studente. Ma per la Cassazione non è stato così e, accogliendo il ricorso della Procura, ha imposto il non riconoscimento delle attenuanti generiche.

Per i tre minorenni che quella sera facevano parte del gruppo sono state confermate, nel marzo scorso, le sentenze di primo grado, in abbreviato, con pene a 9 anni e 9 mesi, 9 anni e 4 mesi, 6 anni e 8 mesi.

TiscaliNews   
I più recenti
De Benedetta (Irccs Pascale): Psiconcologi fondamentali per pazienti con tumori del sangue
De Benedetta (Irccs Pascale): Psiconcologi fondamentali per pazienti con tumori del sangue
Al Pascale di Napoli l’Accademia di Belle Arti colora il reparto di ematologia
Al Pascale di Napoli l’Accademia di Belle Arti colora il reparto di ematologia
Tumore colon retto, al via campagna 'Proteggi oggi il tuo domani'
Tumore colon retto, al via campagna 'Proteggi oggi il tuo domani'
Maltempo, oggi è allerta gialla in 8 regioni per piogge e forti temporali
Maltempo, oggi è allerta gialla in 8 regioni per piogge e forti temporali
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...