Tiscali.it
SEGUICI

Laika dona opera su Willy Montero Duarte a comune Colleferro

di Ansa   
Laika dona opera su Willy Montero Duarte a comune Colleferro

(ANSA) - ROMA, 21 FEB - In tenuta da cuoco e la scritta: "Chef Willy, Non servo cibo ai violenti". E' l'opera realizzata dalla nota street artist Laika, donata al comune di Colleferro, e dedicata alla memoria di Willy Monteiro Duarte, il giovane residente a Paliano, in provincia di Frosinone, e ucciso a Colleferro, in provincia di Roma, nel settembre 2020 dopo essere intervenuto in difesa di un amico in pericolo. Stamani nei giardini Angelo Vassallo di Colleferro, dove il 6 settembre 2020 è avvenuto l'omicidio di Willy si è svolta la consegna dell'opera alla presenza dell'artista, di Eleonora Mattia (Presidente IX Commissione Lavoro, formazione, politiche giovanili, pari opportunità, istruzione, diritto allo studio in Consiglio Regionale) e del sindaco di Colleferro Pierluigi Sanna.

"La consegna dell'opera - ha spiegato in una nota Mattia, promotrice delle iniziative in memoria di Willy - segna un'ulteriore tappa di un percorso in cui come Istituzioni, su ogni livello, abbiamo messo serietà e cuore per onorare la memoria del giovane ucciso brutalmente nel settembre 2020. Una vicenda che ha lasciato una ferita in tutta la comunità locale e che con coraggio abbiamo provato a trasformare in occasione di riscatto, soprattutto per i giovani del territorio. Da qui nascono gli impegni della Regione Lazio per l'istituzione del Premio Willy Monteiro Duarte, rivolto agli studenti e studentesse delle scuole superiori del Lazio, e il progetto di riqualificazione della 'Piazza Bianca' in prossimità del luogo dell'uccisione a Colleferro. L'opera di Laika, consegnata oggi al Sindaco Pierluigi Sanna, ci riporta al sorriso buono del giovane ragazzo e alla sua passione per la cucina". (ANSA). .

di Ansa   

I più recenti

Ramonda (Uni Pd): Diagnosi precoce artrite psoriasica per terapia adeguata
Ramonda (Uni Pd): Diagnosi precoce artrite psoriasica per terapia adeguata
Funerali Cecchettin, le voci a Padova: É come aver perso una figlia
Funerali Cecchettin, le voci a Padova: É come aver perso una figlia

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...