Tiscali.it
SEGUICI

La cittadinanza onoraria di Capaci a Carlo Feltrinelli

di Ansa   
La cittadinanza onoraria di Capaci a Carlo Feltrinelli

(ANSA) - PALERMO, 16 APR - La cittadinanza onoraria di Capaci a Carlo Feltrinelli, imprenditore, editore e scrittore, è stata conferita stamane dopo una delibera unanime del consiglio comunale. "Ricevo questo importante riconoscimento - ha commentato Carlo Feltrinelli, Presidente del gruppo Feltrinelli -, con profonda emozione e gratitudine. La cittadinanza onoraria conferitami oggi rappresenta non solo un grande onore personale, ma anche l'intensità del legame che nel corso degli anni si è costruito e alimentato tra Feltrinelli, la Sicilia e la comunità di Capaci. In un tempo attraversato da profonde trasformazioni e da un diffuso senso di smarrimento, riaffermare i valori della legalità significa rinnovare un impegno condiviso, che proprio in questa città trova il suo esempio più vivo".

"La mia riconoscenza - ha aggiunto l'editore - va all'amministrazione Comunale e anche a tutti coloro che hanno reso possibile l'apertura della nostra libreria, meno di un anno fa, in questa città così rappresentativa nel suo valore simbolico. Continuiamo e continueremo a credere che idee, libri e librerie siano quell'enzima indispensabile di una società libera e democratica, e sono felice di poterlo riaffermare oggi da cittadino di Capaci". Il riconoscimento a Carlo Feltrinelli ha dichiarato il sindaco Pietro Puccio, è innanzitutto un segno di riconoscenza e di gratitudine per il suo costante impegno profuso per la diffusione di una coscienza civile e di una cultura di impegno sociale, di tolleranza e di pacifica convivenza civile, promuovendo, attraverso la Feltrinelli SpA, contenuti di alto impegno e di rilevante valore etico e sociale. "Ammirevole è inoltre - ha osservato il sindaco - la scelta della Feltrinelli SpA di aprire proprio a Capaci il suo 120/mo bookshop italiano presso il MuST23 - Museo Stazione 23 maggio, senza esitare ad anteporre le finalità culturali ed etico-civili a considerazioni di mero ordine economico, mostrando con tale gesto una commovente e generosa considerazione nei confronti della nostra comunità, concedendoci l'onore ed il prestigio di una presenza nel territorio di uno dei gruppi editoriali più famosi del panorama italiano". (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Nespresso I Caffè Florian, insieme per celebrare oltre 3 secoli di arte e cultura
Nespresso I Caffè Florian, insieme per celebrare oltre 3 secoli di arte e cultura
Vigili del fuoco, in Piemonte al lavoro in oltre 400
Vigili del fuoco, in Piemonte al lavoro in oltre 400
Vigilessa uccisa, i testimoni al processo: Ecco per che cosa Gualandi usava Sofia Stefani. Lei...
Vigilessa uccisa, i testimoni al processo: Ecco per che cosa Gualandi usava Sofia Stefani. Lei...
Razza Umana, i volti di Oliviero Toscani in mostra a Pisa
Razza Umana, i volti di Oliviero Toscani in mostra a Pisa
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...