Tiscali.it
SEGUICI

La casa di Babbo Natale è in Sardegna, 50mila led per addobbarla

di Ansa   
La casa di Babbo Natale è in Sardegna, 50mila led per addobbarla

(ANSA) - SENORBÌ, 07 DIC - Quasi 500 metri quadri tra giardino e villetta completamente illuminati a giorno da 50 mila led, una cassetta per le lettere nella quale i bambini possono inserire le loro richieste e un grande presepe sulla soglia. La casa di Babbo Natale si trova a Senorbì, a circa 40 km da Cagliari, nel Sud Sardegna. Tra le colline della Trexenta, nell'antichità il granaio di Roma, a soli 200 metri di altitudine, questa cittadina di quasi 5mila abitanti ospita da una quindicina di anni una vera e propria attrazione per le feste natalizie. E' l'abitazione della famiglia Spiga: marito e moglie settantenni, appassionati del Natale hanno realizzato un sogno fatto di decorazioni che spaziano dal muro di cinta al tetto e persino sugli alberi.

Una casa, situata all'ingresso del paese, che ogni giorno viene visitata da circa 200 persone (si sale sino a 1500 nei weekend) che arrivano da ogni parte della Sardegna. "Purtroppo io e mia moglie non siamo riusciti a trasferire questa passione ai nostri figli - chiosa Ignazio Spiga - ogni anno cambio qualcosa ma è una passione che esiste da sempre. Inizio a pensare al progetto da marzo poi il tutto viene smontato dopo l'8 gennaio. Le luminarie rimangono accese circa per 50 giorni, assorbendo solo 2kw". Le luci si accendono ogni giorno alle 17 e si spengono a mezzanotte, ma nei giorni vicino a Natale la casa rimane sempre accesa. Quando poi la famiglia Spiga è a casa e ci sono dei bambini che vengono ad ammirarla, il signor Ignazio e la moglie aprono i cancelli per fare entrare i più piccoli. Ogni anno l'installazione, arricchita dalle immancabili musiche natalizie, viene impreziosita con altre luci. Novità di quest'anno alcuni animaletti e una grande renna luminosa, ma Ignazio Spiga sta già pensando in grande: "vorrei realizzare, a giorni prefissati, una nevicata artificiale e ho già acquistato un nebulizzatore". Ignazio Spiga, titolare di un'azienda che si occupa di lavori elettrici, ha portato la sua passione anche fuori dalle mura domestiche: "come regalo la mia famiglia allestisce ogni anno le luminarie della chiesa parrocchiale di Senorbì". (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Giovanni Amoroso è il nuovo presidente della Consulta
Giovanni Amoroso è il nuovo presidente della Consulta
Giovani connessi e più ansiosi,la fotografia al progetto 'Swipe'
Giovani connessi e più ansiosi,la fotografia al progetto 'Swipe'
Progetto 'Swipe', spazio di confronto tra generazioni a Trento
Progetto 'Swipe', spazio di confronto tra generazioni a Trento
Si allontana da ospedale, 13enne violentata dopo aver bevuto
Si allontana da ospedale, 13enne violentata dopo aver bevuto
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...