Tiscali.it
SEGUICI

KEY, Silvera (Edilclima): energia elettrica vettore principale

di Askanews   
Loading...
Codice da incorporare:

Roma, 7 mar. - L'energia elettrica si conferma come il vettore energetico centrale nella transizione energetica, con un ruolo sempre più rilevante nel nostro quotidiano. Come ha spiegato Stefano Silvera, Analista presso Edilclima, l'utilizzo di energia elettrica non si limita solo agli edifici, ma coinvolge anche la sua produzione, rendendo complesso valutare tutte le modalità di utilizzo, le diverse tipologie di produzione e le opzioni di accumulo.

In questo contesto, non è sufficiente monitorare semplicemente l'uso dell'energia elettrica; è fondamentale progettare come viene utilizzata, prodotta e, se necessario, accumulata. Per affrontare questa sfida, l'unico strumento veramente efficace è l'uso di software di progettazione avanzati che permettono simulazioni dinamiche orarie. Questi strumenti di calcolo, infatti, sono essenziali per analizzare e ottimizzare l'intero ciclo dell'energia elettrica, offrendo un supporto fondamentale nella pianificazione e progettazione di soluzioni energetiche più efficienti e sostenibili per il futuro. Lo ha dichiarato Silvera in una video-intervista durante la conferenza "Smart Cities Revolution: digitalizzazione e tecnologie per l'edificio intelligente e urbano", organizzato dal Green Building Council Italia (GBC) nell'ambito della seconda giornata di KEY - The Energy Transition Expo di Rimini.

di Askanews   
I più recenti
Muore dopo liposuzione a Roma, indagato chirurgo
Muore dopo liposuzione a Roma, indagato chirurgo
Papa: in tempo di ricovero ho sperimentato premura personale sanitario
Papa: in tempo di ricovero ho sperimentato premura personale sanitario
Deejay Ten Torino 2025, la partenza della corsa non agonistica
Deejay Ten Torino 2025, la partenza della corsa non agonistica
Ultima Generazione da Cracco, bottiglie di pomodoro in veranda
Ultima Generazione da Cracco, bottiglie di pomodoro in veranda
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...