Tiscali.it
SEGUICI

Italia divisa in due, sembra autunno al Nord ed estate al Sud

di Ansa   
Italia divisa in due, sembra autunno al Nord ed estate al Sud

(ANSA) - ROMA, 19 SET - Italia divisa in due con un clima oramai autunnale al Nord e ancora di piena estate al Sud. È quanto annuncia Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it Nelle prossime ore è previsto lo spostamento di un fronte atlantico verso il Nord-Est e le regioni centrali: sono attesi degli acquazzoni a macchia di leopardo su Toscana, Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Al Sud è ancora caldo con 38°C a Siracusa, 36°C a Taranto e 35°C a Bari e Matera. Mercoledì 20 vivremo una tregua meteorologica al Nord prima dell'arrivo, dal pomeriggio-sera di un nuovo nocciolo di maltempo tra Liguria di Ponente e Piemonte; al Sud ancora 39°C a Siracusa e 34°C a Taranto.

Il 21 settembre vedrà l'arrivo di una perturbazione atlantica strutturata: sono previste piogge al Centro-Nord, specie al settentrione e sulla fascia tirrenica. Al Sud permangono i 37°C in Sicilia. Venerdì 22 settembre avremo una giornata simile alla precedente con piogge più diffuse a nord del Po e tra Liguria di levante ed Alta Toscana. Sul resto del centro la situazione sarà più asciutta e a tratti soleggiata. Il Sud continuerà a vivere il clima nordafricano con picchi di 37 in Sicilia e 34 in Puglia. Per l'equinozio d'autunno, che quest'anno cade il 23 settembre, sono previste piogge verso il centro e poi localmente al sud. Al nord si apriranno delle schiarite ma le massime si attesteranno sui 23-25°C in Pianura Padana. Nel dettaglio: - Martedì 19. Al nord: residua instabilità sul Triveneto. Al centro: bel tempo. Al Sud: soleggiato e molto caldo per il periodo. - Mercoledì 20. Al nord: peggiora dal pomeriggio, ma non in Emilia Romagna. Al centro: peggiora su Toscana, Umbria e alto Lazio, in nottata un po' ovunque. Al sud: in nottata piogge in Campania. - Giovedì 21. Al nord: piogge sparse in un contesto simil-autunnale. Al centro: arrivano le piogge. Al sud: temporali in Campania. (ANSA). .

di Ansa   

I più recenti

Un morto durante battuta di caccia al cinghiale nell'amerino
Un morto durante battuta di caccia al cinghiale nell'amerino
Crosetto: nessuna promozione per Vannacci, polemiche pretestuose
Crosetto: nessuna promozione per Vannacci, polemiche pretestuose
Bomba da 500 libbre fatta brillare nel Ravennate
Bomba da 500 libbre fatta brillare nel Ravennate

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...