Tiscali.it
SEGUICI

Ipercolesterolemia, Fondazione Cuore: "Anche chi sta bene faccia prevenzione"

di Adnkronos   
Ipercolesterolemia, Fondazione Cuore: 'Anche chi sta bene faccia prevenzione'

Milano, 27 set. (Adnkronos Salute) - "Non dobbiamo mai dimenticare che ciascuno di noi è responsabile della propria salute. È importante che gruppi credibili e indipendenti come la Fondazione italiana per il cuore e le società scientifiche parlino a tutta la popolazione, non solo ai pazienti, perché la prevenzione deve essere fatta da tutti, anche da chi è in buona salute". Così Emanuela Folco, presidente della Fondazione italiana per il cuore (Fipc), intervenuta oggi a Milano, in occasione dell’incontro organizzato da Sanofi "Agire prima contro il colesterolo: quanto conta il fattore tempo per proteggersi dai rischi cardiovascolari", dove si è discusso dei risultati di un'indagine promossa da Sanofi, e condotta da Swg su un campione di oltre 1.200 cittadini tra i 45 e i 74 anni - secondo cui le malattie cardiovascolari sono una 'fatalità' per 2 italiani su 3, un destino a cui tutti, prima o poi, andranno incontro, soprattutto con l’avanzare dell’età.

Tra gli intervistati – emerge dal report - risultano invece rassegnati i pazienti più esposti perché ad alto rischio di evento cardiovascolare, come, ad esempio, chi soffre di diabete, ipertensione, angina, patologie vascolari, che in alcuni casi è già sopravvissuto ad un infarto o ictus, ed in cui il colesterolo Ldl non raggiunge i livelli ottimali di controllo nonostante le terapie di base, miglioramenti nello stile di vita e una più sana alimentazione. "L’80% della popolazione sa che esistono le malattie cardiovascolari, però meno della metà segue un iter di prevenzione, conosce a malapena i valori medi del colesterolo - spiega Folco - e non sa assolutamente che differenza c'è tra colesterolo buono Hdl e colesterolo cattivo Ldl, ovvero quello da tenere sotto controllo".

Abbassare il valore Ldl il più possibile “è lo scopo principale” – rimarca l’esperta - e lo si fa seguendo “innanzitutto stili di vita corretti” senza dimenticare “l’importanza dell'aderenza alla terapia”. “Persone che hanno avuto un evento cardiovascolare e dopo qualche mese si sentono apparentemente bene, smettono di assumere farmaci - rimarca l’esperta - e nel giro di pochi mesi tornano ad essere a rischio maggiore di avere un secondo evento. Per cui aderenza alla terapia, sempre” conclude Folco che poi rivolge un appello particolare alle donne: “Devono prendersi cura del loro cuore poiché le malattie cardiovascolari non riguardano solo gli uomini. Nelle donne compaiono con dieci anni di ritardo rispetto agli uomini, però nel momento in cui colpiscono una donna, queste patologie sono spesso molto più gravi".

di Adnkronos   

I più recenti

Crosetto dai pm di Roma sui rapporti toghe-governo
Crosetto dai pm di Roma sui rapporti toghe-governo
Agricoltura, Lollobrigida: Legge Serpieri tra le più innovative
Agricoltura, Lollobrigida: Legge Serpieri tra le più innovative
Obesity surgery day, Sicob lancia servizio di pubblica utilità
Obesity surgery day, Sicob lancia servizio di pubblica utilità
Ogni anno 30mila interventi per obesità, Sicob: Sicuri ed efficaci
Ogni anno 30mila interventi per obesità, Sicob: Sicuri ed efficaci

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...