Tiscali.it
SEGUICI

Mercatini di Natale, cresce la paura anche in Italia: il governo innalza la vigilanza

Il ministro Piantedosi convoca i vertici degli apparati di sicurezza: "Quello che è importante è focalizzare bene l'attenzione sul rischio di possibili gesti di emulazione da parte di singoli che potrebbero agire come lupi solitari"

TiscaliNews   
Mercatini di Natale, cresce la paura anche in Italia: il governo innalza la vigilanza

Si rafforzano le misure di sicurezza in Italia. Lo ha stabilito una circolare di polizia ai prefetti e ai questori, dopo l'attentato di venerdì in Germania nella piazza di Magdeburgo in un mercatino che ha provocato 5 morti e oltre 200 feriti.

La circolare

Una circolare di polizia inviata a prefetture e questure ha disposto "l'immediato rafforzamento della vigilanza nelle aree maggiormente attrattive sotto il profilo turistico e commerciale", dove vengono allestiti "mercatini e fiere natalizie", nonché sui siti che ospitano "eventi di intrattenimento" e gli obiettivi sensibili ed i siti ritenuti a rischio. Ordinata anche l'immediata implementazione dell'attività informativa, investigativa e di controllo del territorio. Il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha convocato i vertici degli apparati di sicurezza per fare un punto sulla situazione. 

Blindati Trento e Bolzano

In piazza Walther agli ingressi c'è un vero e proprio cordone di pattuglie della forze dell'ordine, mentre uomini della protezione civile dell'Ana stanno posando ulteriori barriere di cemento per ostacolare a mezzi non autorizzati l'ingresso in piazza. Anche a Trento è forte la presenza della forze dell'ordine, in divisa e in borghese, con un presidio di sicurezza e cubi di cemento in piazza Fiera. 

Salvini: "Aumenteremo la vigilanza"

"Per quello che sta accadendo nel mondo e per quello che accaduto in Siria, conto e sono sicuro che il governo italiano aumenterà i livelli di sicurezza in tutte le piazze italiane, in tutte le manifestazioni per Natale per Capodanno per renderlo più tranquilo possibile". Lo ha detto il ministro e leader della Lega Matteo Salvini a Roma commentando l'attentato a Magdeburgo, in Germania. "Stavo leggendo le interpretazioni più diverse su questo assassino saudita - ha aggiunto il ministro - Uno che investe dei bambini o degli anziani o chiunque nei giorni di festa è un criminale, un folle, un delinquente, qualunque sia la sua pseudoidea. Ho letto che che aveva fatto domanda d'asilo. Questo non vuol dire, per fortuna, che tutti quelli che ottengono asilo politico vanno in giro a sterminare i mercati natali. Però farei estrema attenzione ed estrema cautela".  

Piantedosi e l'attenzione ai "lupi solitari"

Dal Comitato analisi strategica antiterrorismo al Viminale e dalla riunione con i vertici della polizia del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, stato sottolineato che l'attentato di Magdeburgo è di difficile lettura perché l'autore della strage ha agito probabilmente sotto l’effetto di stupefacenti ed è ancora difficile riuscire a inquadrarlo compiutamente. Quello che è importante è focalizzare bene l'attenzione sul rischio di possibili gesti di emulazione da parte di singoli che potrebbero agire come lupi solitari.

Per questo, il ministro Piantedosi ha richiamato l’attenzione a tutti i livelli e sull'intero territorio nazionale sulla necessità di rafforzare le attività di presidio e di prevenzione in occasione di iniziative di piazza, in particolare quelle a sfondo religioso.

Il ministro Piantedosi ha raccomandato, inoltre, di intensificare le attività di analisi e monitoraggio in tutti gli ambienti, in particolare in quello in cui emergono forme di radicalizzazione, per individuare in tempo i soggetti potenzialmente pericolosi. L’obiettivo è intercettare i segnali e gli atteggiamenti rilevatori attribuibili a potenziali terroristi per allontanarli tempestivamente dal territorio nazionale. Nel corso del 2024 sono stati espulsi

 

Allerta massima dal giorno dell'attacco di Hamas in Israele

Il 10 dicembre scorso era stata già emanata un'altra circolare in cui si raccomandava, in vista dell'inizio del Giubileo, previsto per il 24 dicembre, e alla luce del conflitto israelo-palestinese, la massima attenzione agli obiettivi sensibili e alle stazioni e agli aeroporti anche se le misure di sicurezza in Italia sono ai massimi livelli di allerta dal 7 ottobre del 2023, giorno dell'attacco di Hamas.

TiscaliNews   
I più recenti
Omicidio Pamela Mastropietro, ergastolo confermato per Oseghale
Omicidio Pamela Mastropietro, ergastolo confermato per Oseghale
Maltempo: in Sardegna innalzata l'allerta a rossa
Maltempo: in Sardegna innalzata l'allerta a rossa
Maltempo a Catania: auto sommersa dall'acqua, soccorsa dai pompieri
Maltempo a Catania: auto sommersa dall'acqua, soccorsa dai pompieri
Ragazza uccisa per errore in discoteca: arrestati rampolli dei clan Parisi e Palermiti
Ragazza uccisa per errore in discoteca: arrestati rampolli dei clan Parisi e Palermiti
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...