La festa, la sbandata e la tragedia: chi erano i quattro ragazzi e ragazze morti in Umbria
Una festa di compleanno e poi la decisione di andare insieme a ballare, poi lo schianto su un tratto che oltre 20 anni fa era costato la vita ad altri quattro giovanissimi

La festa di compleanno e poi la decisione di spostarsi assieme per andare a ballare. Lungo strada ecco la tragedia, forse dovuta alla strada resa scivolosa dalla pioggia. L'auto che slitta in rettilineo e va a fermarsi con violenza contro una cunetta e poi i muro di contenimento del ponte poco più avanti. Hanno perso la vita così quattro giovanissimi tutti originari di Santa Maria Tiberina e di Città di Castello, in Umbria. Le vittime sono Natasha Baldacci di 22 anni, che era alla guida del mezzo, Nico Dolfi e Gabriele Marghi pure loro 22ennei e Luana Ballini, 17 anni. L'auto è stata ritrovata accartocciata fra detriti meccanici sparsi all'altezza di San Giustino, nel Perugino.
Il video dal luogo dell'incidente
Video
Il precedente
A dare l'allarme fino all'arrivo dei Carabinieri, dei Vigili del Fuoco e del 118 sono stati gli automobilisti di passaggio. Sulla tragedia di stanotte pesa un grave precedente. Nello stesso tratto stradale umbro morirono nel 1999 altri quattro giovani la cui auto finì contro un albero. Si salvò un diciottenne, gli altri quattro, un ventenne e tre 18enne, non ebbero scampo. Tutti gli eventi pubblici sono stati annullati per decisione dei sindaci Luca Secondi, a Città di Castello, e Paolo Fratini, a San Giustino. Al cordoglio si è unita la sindaca di Monte Santa Maria Tiberina, Letizia Michelini. "Esprimo il più profondo cordoglio a nome dell'amministrazione e dell'intera comunità regionale per la morte dei quattro ragazzi avvenuta questa notte nell'Alto Tevere. Ci stringiamo intorno alle famiglie colpite da questo avvenimento drammatico, a loro vanno le condoglianze e il sincero affetto di tutti gli umbri" ha detto la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei.