Tiscali.it
SEGUICI

Incidente bus Mestre, la perizia: "L’autista era sano e il suo comportamento corretto. Si è rotto lo sterzo del mezzo"

Il pullman il 3 ottobre scorso è precipitato da un cavalcavia provocando la morte di 22 persone. Da stabilire il nesso causale con le barriere inadeguate

TiscaliNews   

La rottura di un perno destro ammalorato e quindi del giunto che collega allo sterzo hanno portato a sbandare in modo fatale il bus che il 3 ottobre scorso è precipitato da un cavalcavia a Mestre provocando la morte di 22 persone. Il dato è emerso da un incontro con il Procuratore di Venezia Bruno Cherchi che ha annunciato la chiusura della fase peritale e la trasmissione degli atti alle parti e ai loro consulenti per le conseguenti deduzioni tecniche. Lo stato del barriere stradali secondo la perizia della Procura era tale, per vetustà e mancata manutenzione per non sopportare l'urto. "Da stabilire - ha detto Cherchi - il nesso di casualità tra la rottura dello sterzo e lo stato delle barriere". Al momento gli indagati sono tre funzionari del Comune di Venezia e l'amministratore delegato de La Linea.

Dalla telecamere interne gli ultimi istanti

Le immagini degli ultimi istanti di vita dei passeggeri del bus 'Yutong'  sono documentate da un video delle telecamere di bordo, acquisito dalla Procura nell'ambito dell'inchiesta sull'accaduto. Lo ha reso noto il Procuratore di Venezia Bruno Cherchi. Il magistrato ha chiesto alle parti che ne entreranno in possesso (e potranno utilizzarlo ai fini dell'inchiesta) "di non di pubblicarlo o diffonderlo. Le immagini sono crude, ci sono minori e persone che muoiono - ha detto -, non è di nessuna utilità per l'opinione pubblica, mi appello al buon senso". "Le telecamere - ha spiegato Cherchi - con le loro riprese non aggiungono nulla a quanto noto anche attraverso le altre perizie e le testimonianze". Di fatto le immagini documentano che il pullman viaggiava normalmente sul cavalcavia, quando ha iniziato a scarrocciare sulla destra - oggi si è saputo a causa della rottura di un giunto dello sterzo - battendo più volte e seminando pezzi sulle barriere, per poi precipitare.

Cherchi: "Da perizie risulta che autista era sano"

Il comportamento dell'autista è stato corretto. E' la conclusione cui consentono di arrivare, secondo i magistrati, le perizie sugli strumenti elettronici in dotazione al mezzo e le immagini del mezzo. L'autopsia e gli ulteriori approfondimenti forensi sul cuore di Alberto Rizzo, anch'egli deceduto nell'incidente, hanno escluso che il 40enne possa essere stato colto da malore prima dello schianto. Dalla raccolta dei dati sul telefonino e dalle immagini delle telecamere risulta che l'autista ha ricevuto mail e messaggi in quei frangenti, ma non ha mai utilizzato il cellulare durante la corsa. L'autopsia aveva evidenziato che Rizzotto è morto in seguito ai gravi traumi al capo subiti nella caduta del bus dal cavalcavia.

TiscaliNews   
I più recenti
Udienza Santanchè per truffa rinviata al 20 maggio
Udienza Santanchè per truffa rinviata al 20 maggio
De Benedetta (Irccs Pascale): Psiconcologi fondamentali per pazienti con tumori del sangue
De Benedetta (Irccs Pascale): Psiconcologi fondamentali per pazienti con tumori del sangue
Al Pascale di Napoli l’Accademia di Belle Arti colora il reparto di ematologia
Al Pascale di Napoli l’Accademia di Belle Arti colora il reparto di ematologia
Tumore colon retto, al via campagna 'Proteggi oggi il tuo domani'
Tumore colon retto, al via campagna 'Proteggi oggi il tuo domani'
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...