Strage in A4, sale a 7 il numero delle vittime. Morte cerebrale per la coordinatrice Romina

La 36enne, estratta ancora viva dalle lamiere del pulmino che trasportava i ragazzi disabili è deceduta per le gravissime lesioni riportate. Tra le vittime anche anche l'ex sindaco di Riccione Massimo Pironi

/Romina-Bannin
/Romina-Bannin (Foto dal Web)
TiscaliNews

Si è aggravato il  bilancio del drammatico incidente sull'A4. E’ stata dichiarata la morte cerebrale per la coordinatrice dell’area educativa di Cuore 21 Romina Bannini,, per le gravissime lesioni riportate nell’impatto. Anche lei viaggiava nel pulmino insieme alle altre sei vittime tra cui l'ex sindaco di Riccione Massimo Pironi. La 36enne, estratta ancora viva dalle lamiere del pulmino che trasportava i ragazzi disabili a un evento in Friuli, era stata trasportata d'urgenza all'ospedale di Treviso in condizioni estremamente critiche dopo che i soccorritori l'avevano ritrovata sotto le valige. Come riportano i media locali era stata ricoverata nel nosocomio veneto, a nulla sono valsi tutti gli sforzi dei sanitari per tentare di salvarla e attualmente rimane in vita solo col supporto dei macchinari.

Chi è la 7 vittima

Romina si era laureata presso Alma Mater Studiorum, alla facoltà di “Educatore Sociale e Culturale” di Rimini, educatrice e socia fondatrice della cooperativa Cuore21, che svolge il ruolo di coordinatrice dell’area educativa. Collabora alla progettazione e alla realizzazione di attività inerenti gli inserimenti lavorativi di persone con disabilità intellettiva ed alle diverse attività educative. Il sindaco di Riccione Daniela Angelini, insieme ai famigliari delle vittima, è in viaggio alla volta di Treviso per assitere i parenti in questo triste momento. Il pullmino dell'associazione riccionese si stava dirigendo nel borgo di Lauco, in provincia di Udine, dove nella giornata di sabato la comitiva avrebbe dovuto prendere parte all’iniziativa "Ventuno cuori in osteria" organizzata nella frazione di Vinaio in collaborazione con il centro per l’educazione Zaffiria di Rimini.

Sotto choc la città di Riccione

"Siamo frastornati". La città di Riccione è stata duramente colpita dalla notizia del drammatico incidente. "Quello che è successo a Riccione è una tragedia - afferma Alessandro Casadei che è stato assessore comunale durante la giunta Pironi - . I membri della cooperativa Centro 21, tra le vittime dell'incidente, erano ben inseriti nel tessuto cittadino. "Molti di loro erano inseriti anche in attività socio-lavorative". Pironi, che ne era socio fondatore, "puntava a coinvolgere chi era un passo indietro e a farlo sentire parte integrante della comunità riccionese", conclude Casadei.

Lo schianto

L'incidente stradale è avvenuto nel tratto a tre corsie dell'autostrada A4 all'altezza del casello di San Donà di Piave tra l'entrata e l'uscita dello svincolo di Trieste. Secondo la ricostruzione, il  furgone del Centro21 di Riccione, l'associazione che si occupa di volontariato, con a bordo sette persone ha tamponato violentemente un autoarticolato che stava viaggiando a velocità ridotta lungo la carreggiata. Il mezzo si è completamente accartocciato sotto il camion.

L'incidente sull'A4 (Foto Ansa)

Le  altre vittime

Sul furgone viaggiavano l'autista, un educatore e 5 tra ragazzi  e ragazze con la sindrome down. La notizia del decesso di sei occupanti è stata confermata dai soccorritori e da Autovie Venete. Fra le vittime dell'incidente stradale anche l'ex sindaco di Riccione Massimo Pironi. Primo cittadino  dal 2009 al 2014, Pironi dopo aver lasciato l'attività politica ed essere andato in pensione, aveva intensificato la sua attività di volontario con l'associazione Centro21. Secondo quanto si apprende, stava guidando il pulmino che viaggiava sull'A4.

Lo schianto

Al momento dell'impatto, violentissimo, erano stati segnalati rallentamenti, anche attraverso i pannelli a messaggio variabile, a causa del traffico intenso tra Meolo-Roncade e il bivio A4-A28 (Nodo di Portogruaro). Lo schianto è avvenuto lungo la corsia centrale. Per permettere i soccorsi e la rimozione dei veicoli coinvolt  è  stato chiuso il tratto tra San Donà e Cessalto in direzione Trieste. Chiuso anche lo svincolo di San Donà in direzione Trieste.

Il cordoglio di Bonaccini

"A nome dell'intera comunità regionale e di tutta la Giunta, esprimo la massima vicinanza e il più sincero cordoglio ai familiari delle vittime, alle persone loro vicine e alla città di Riccione: quanto successo è davvero terribile, l'Emilia-Romagna si stringe a tutti loro". Così il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, alla notizia del tragico incidente . A perdere la vita cinque ragazzi e ragazze con sindrome di down e l'ex sindaco Massimo Pironi, volontario della Cooperativa Cuore21 Onlus, che stava accompagnando i ragazzi stessi a un evento in Friuli. "Ricordiamo Massimo Pironi come uomo sempre disponibile, al servizio della sua terra e dei suoi concittadini: una perdita che lascia un vuoto incolmabile. Ai suoi cari va il nostro pensiero commosso" chiude Bonaccini.