Tiscali.it
SEGUICI

In Umbria dopo la neve il rischio è il ghiaccio

di Ansa   
In Umbria dopo la neve il rischio è il ghiaccio

(ANSA) - NORCIA (PERUGIA), 24 GEN - Dopo la grande nevicata in Umbria, ora il rischio è il ghiaccio. Nella notte le temperature sono infatti scese sotto lo zero, in alcuni casi anche in maniera significativa come a Monteleone di Spoleto (-8,5 gradi), Cascia (-7,5) e Norcia (-4,5). Ma in generale le stazioni di rilevamento del Centro funzionale della Protezione civile regionale hanno registrato valori prossimi allo zero termico un po' ovunque. Ghiaccio che richiede la massima attenzione per chi si mette alla guida, anche se le strade principali sono tornate tutte percorribili, anche nelle aree montane a ridosso dell'Appennino.

A confermarlo sono gli stessi sindaci di Norcia e Cascia che assieme a Preci sono i tre centri più colpiti dalla nevicata. "Sul territorio di Norcia - resta da pulire ancora qualche stradina secondaria - spiega all'ANSA Nicola Alemanno - ma la situazione è assolutamente sotto controllo". Il sindaco di Cascia, Mario De Carolis, racconta come sia riuscito ad anticipare l'accumulo di neve. "Vivendo a oltre mille metri di quota ed essendo figlio di cantonieri - dice - ho da sempre avuto come insegnamento che la neve deve essere rimossa subito, altrimenti gli spazzaneve non riescono ad entrare in azione e quindi ho fatto entrare in funzione i mezzi fin dal primo momento che è iniziato a nevicare". Il risultato è stato che già a metà giornata di ieri Cascia e tutte le frazioni erano raggiungibili. Situazione più critica nel territorio di Preci. "Il ghiaccio ci sta mettendo a dura prova, raggiungere le frazioni, come Villa Collescille e Casale Montebufo, non è affatto semplice", racconta all'ANSA il sindaco Massimo Messi. "Ma anche a Preci ci sono strade che sono un lastricato di ghiaccio, siamo a meno quattro gradi", sottolinea ancora il sindaco. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Locatelli, 'costruire un futuro più inclusivo per tutti'
Locatelli, 'costruire un futuro più inclusivo per tutti'
Donna morta in mare a Cagliari, il secondo corpo è del fidanzato
Donna morta in mare a Cagliari, il secondo corpo è del fidanzato
Valanga in fuoripista sopra Cervinia, sciatrice travolta
Valanga in fuoripista sopra Cervinia, sciatrice travolta
Arrestato per terrorismo nega le accuse, 'lontano da quel mondo'
Arrestato per terrorismo nega le accuse, 'lontano da quel mondo'
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...