Tiscali.it
SEGUICI

In Lombardia 200 letti d'ospedale mai usati, ipotesi Ucraina

di Ansa   
In Lombardia 200 letti d'ospedale mai usati, ipotesi Ucraina

(ANSA) - MILANO, 05 FEB - Duecento letti ospedalieri acquistati dalla Regione Lombardia per la pandemia non sono mai stati utilizzati a causa di certificazioni mancanti. I letti sono adesso immagazzinati nei locali dell'ex Ospedale Sant'Anna di Como. Sulla situazione, raccontata prima dalla Provincia di Como e poi approdata in Consiglio regionale, la Regione precisa che l'acquisizione dei dispositivi è avvenuta nel pieno dell'emergenza Covid, con l'obiettivo di garantire massima disponibilità di posti letto ma la società fornitrice - l'indiana Surgimill Medical Systems Private Limited - non ha fornito le necessarie certificazioni di conformità alle normative ISO portando Aria, che su incarico della Regione ha effettuato l'acquisto con una spesa di 222.

328 euro, ad avviare un'azione legale nei confronti dell'azienda. I letti, come ha proposto l'assessore regionale al Welfare Guido Bertolaso, potrebbero essere donati all'Ucraina che li ha richiesti. Il tribunale di Milano, con una sentenza dello scorso 15 novembre, ha stabilito la risoluzione del contratto e la restituzione delle somme pagate da Aria. Tuttavia, sottolinea la Regione, ad oggi Surgimill non ha ancora adempiuto alla restituzione dell'importo dovuto. "Le polemiche sollevate su questa vicenda - ha detto Bertolaso - sono fuori luogo. La Regione ha operato con tempestività in un momento di crisi sanitaria senza precedenti, cercando di garantire tutte le risorse necessarie per far fronte all'emergenza". Ora "ci aspettiamo che la società fornitrice rispetti la sentenza e restituisca quanto dovuto ma ciò non è ancora avvenuto" ha spiegato Bertolaso. "Per superare questa situazione - ha concluso l'assessore - vogliamo proporre un accordo all'azienda indiana che ci permetta di acquisirli e donarli al governo ucraino da cui ci è giunta una richiesta in questo senso. Naturalmente sarà necessaria una valutazione della possibilità di utilizzo di questo materiale non conforme alla normativa europea ma probabilmente utile in zone di guerra". (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
'Corona diffamò El Shaarawy e altri', il caso trasmesso a Monza
'Corona diffamò El Shaarawy e altri', il caso trasmesso a Monza
Etna: Ingv, attività stromboliana da crateri sommitali
Etna: Ingv, attività stromboliana da crateri sommitali
Regista e attivista palestinese, 'aggredito per motivi razziali'
Regista e attivista palestinese, 'aggredito per motivi razziali'
Detenuto suicida ad Avellino, Procura apre inchiesta
Detenuto suicida ad Avellino, Procura apre inchiesta
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...