Tiscali.it
SEGUICI

Il Circo Barnum dei migranti a Milano: in gabbia per denunciare la diffidenza

Al Museo della Scienza e della Tecnologia fino al 22 ottobre va in scena la mostra Resonance II, ispirata al tema dell'uguaglianza e della diseguaglianza.

TiscaliNews   
Il Circo Barnum dei migranti a Milano: in gabbia per denunciare la diffidenza

Immigrati dietro le sbarre. Chiusi come animali dentro un carrozzone da Circo Barnum ed esposti allo sguardo dei visitatori, di volta in volta stupito, disturbato, incuriosito, solidale. Succede a Milano, al Museo della Scienza e della Tecnologia, dove fino al 22 ottobre va in scena la mostra Resonance II, voluta e organizzata dal CCR, il Centro Comune di Ricerca della Commissione Europea, la mostra è ispirata al tema dell'uguaglianza e della diseguaglianza, sotto le parole chiave "adattare, migliorare, avvicinare". 

Ispirare la sezione centrale della mostra, "The Grand Scientific and Social Exibition" alle atmosfere del circo Barnum è una scelta precisa, che rimanda all'orrore grottesco dello zoo umano che raggruppava individui considerati pericolosi o fuori dalla norma. L'idea oggi è quella di rimuovere le gabbie mentali dell'incomprensione e del pregiudizio, mettendo a contatto le persone con il "diverso" e l' "altro da se". C'è Moussa, proveniente dalla Nuova Guinea, c'è Blessy, filippina, e c'è Cristina Abdel, egiziana copta. Tutti si lasciano osservare dalle persone al di là delle sbarre. La gente viene, guarda e si sente in imbarazzo. Poi, un po’ a fatica, comincia a parlare, a interloquire. I più spontanei sono i bambini, che rivolgono domande semplici e non si spiegano perchè altri esseri umani stiano rinchiusi come animali esotici dentro una gabbia. Ma c'è anche chi trascende e chiede "che siete venuti a fare"? Loro rispondono a tutte le domande, raccontano le loro storie, spiegano come vivono la loro identità di nuovi italiani. E mano a mano, le sbarre della diffidenza si sciolgono. 

Intervistata dal Secolo d'Italia, Daniela Ghio, la demografa specializzata in migrazioni che ha ideato l'installazione insieme al regista Lorenzo Montanini, confessa che, all’inizio, leggendo la proposta non le era piaciuta "Non è stato facile veder ridotto l’argomento dei miei studi a un carrozzone con le sbarre. Poi ci siamo incontrati, e allora abbiamo cominciato a condividere il linguaggio e a scambiarci i ruoli". Alla fine, il progetto ha preso avvio, ed a giudicare dai riscontri, l'obbiettivo è stato centrato.

TiscaliNews   
I più recenti
Abedini a legale, sono contento, ho giocato con mio figlio
Abedini a legale, sono contento, ho giocato con mio figlio
Pisani ringrazia poliziotti, 'compostezza e equilibrio'
Pisani ringrazia poliziotti, 'compostezza e equilibrio'
Vento forte e neve, in Toscana esteso il codice giallo
Vento forte e neve, in Toscana esteso il codice giallo
Plenitude presenta The Art in Motion Museum
Plenitude presenta The Art in Motion Museum
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...