Tiscali.it
SEGUICI

Il padre di Luca Attanasio: 'Sull'omicidio ancora punti oscuri'

di Ansa   
Il padre di Luca Attanasio: 'Sull'omicidio ancora punti oscuri'

(ANSA) - MILANO, 19 MAR - "C'è un sentimento di speranza per la ricerca della verità" anche se "sono passati più di 4 anni e ci sono tantissimi punti oscuri. Ma la fiducia è l'ultima a morire. Guai se non ci fosse fiducia". Lo ha detto Salvatore Attanasio, padre di Luca Attanasio, ambasciatore italiano nella Repubblica Democratica del Congo vittima, il 21 febbraio 2021, di un attentato a Goma nel quale morirono anche il carabiniere Vittorio Iacovacci e l'autista congolese Mustapha Milambo, durante un incontro al Pirellone di Milano organizzato dal capogruppo del Pd al Consiglio regionale della Lombardia Pierfrancesco Majorino. "Ci auguriamo che l'incontro di oggi sia una spinta in più affinché le istituzioni intervengano senza riserve.

Abbiamo fiducia in tutti, nonostante i 4 anni, nelle istituzioni e nella giustizia. Non dimentichiamo che Luca era un uomo delle istituzioni. Come possiamo perdere fiducia?", ha aggiunto Salvatore Attanasio. "Luca - ha proseguito - a distanza di 4 anni continua a seminare, lo vediamo tutti i giorni dalle manifestazioni di interesse della gente comune. Soprattutto, quello che oggi rimane di lui è il suo testamento morale e i valori per i quali lui ha sempre lottato che sono stati il faro, valori che la nostra Costituzione protegge, sono gli stessi. Questa è la grande eredità che ci ha lasciato". In merito ai punti da chiarire, Attanasio ha sottolineato che "alcuni sono ancora oggetto di indagine, sono nel secondo fascicolo della Procura e francamente neanche noi conosciamo i contenuti. Gli altri - ha specificato - sono tutti elementi noti nel primo atto che si è concluso con un nulla di fatto e che hanno portato, purtroppo, all'impossibilità di continuare il processo richiesto dalla Procura di Roma". Luca "era un uomo delle istituzioni, quindi una persona che non appartiene solo alla famiglia ma all'intera collettività. Era il rappresentante dell'Italia, l'ha fatto con orgoglio, entusiasmo, coraggio e determinazione - ha concluso -. Abbiamo il diritto di conoscere la verità. Oggi Luca è considerato un uomo giusto. Io aggiungo, in attesa di giustizia". (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Ai funerali di Francesco gli ultimi, addio a passo d'uomo. A esequie migranti e clochard. Dal 27 si...
Ai funerali di Francesco gli ultimi, addio a passo d'uomo. A esequie migranti e clochard. Dal 27 si...
Superata la mezzanotte,ancora lunghe code a S.Pietro per il Papa
Superata la mezzanotte,ancora lunghe code a S.Pietro per il Papa
++ Uccide a coltellate una coppia di vicini e si suicida ++
++ Uccide a coltellate una coppia di vicini e si suicida ++
25 Aprile, scontri tra antagonisti e polizia a Torino
25 Aprile, scontri tra antagonisti e polizia a Torino
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...