Tiscali.it
SEGUICI

Il mistero degli arcangeli e la potenza di Berlinde De Bruyckere

di Askanews   
Loading...
Codice da incorporare:

Venezia, 25 apr. (askanews) - Così lontani, così vicini. Gli arcangeli del mondo contemporaneo hanno fattezze misteriose, vivono in uno spazio che è sacro, ma al tempo stesso violato, offrono cura, ma la loro natura, e forse anche la loro missione, resta in fondo inconoscibile. Sono le creature che Berlinde De Bruyckere, artista belga che brilla da anni sulla scena contemporanea, ha portato nella Basilica di San Giorgio Maggiore a Venezia, con la mostra "City of Refugee III", evento collaterale della 60esima Biennale d'arte. Un progetto potente, ambiguo, complesso, che ci spinge a riflettere sulla natura del divino e che dialoga alla pari con un luogo - la basilica palladiana - e con l'arte che vi è contenuta, come la straordinaria "Ultima cena" di Tintoretto.

Concepiti durante il periodo della pandemia, gli arcangeli di De Bruyckere sono colti in un momento di sospensione, stanno in alto, come osservatori, ma sono a portata di sguardo, possiamo vedere la fragilità delle loro gambe, ma anche il potere misterioso che si cela nella parte superiore dei corpi, velati come solo le vere potenze possono essere. Sono presenze che, grazie anche agli specchi e agli enormi stendardi che li affiancano, creano un sospensione che ricorda la condizione perennemente instabile del rifugiato e il bisogno di guardare oltre. La mostra a San Giorgio poi prosegue in altre stanze, nella sagrestia si trovano dei grandi tronchi caduti che alimentano ulteriormente la sensazione di trovarsi in un mondo che viene dopo di noi, una dimensione di post-umanità che però appare ancora disperatamente legata alla vita umana sul pianeta Terra, per come la possiamo davvero conoscere. E a emergere è la forza del lavoro di Berlinde De Bruyckere, la sua intensità che non fa sconti e la sua dimensione che va oltre la semplice nozione fisica.

di Askanews   
I più recenti
Parentele con pregiudicati, stop riti Pasquali a Stefanaconi
Parentele con pregiudicati, stop riti Pasquali a Stefanaconi
Titolare impresa edile muore precipitando da un ponteggio
Titolare impresa edile muore precipitando da un ponteggio
Madre Samson a pm, 'sembrava un demonio, ho avuto paura'
Madre Samson a pm, 'sembrava un demonio, ho avuto paura'
Soru vende villa al mare al nipote di Picasso per 15,5 milioni
Soru vende villa al mare al nipote di Picasso per 15,5 milioni
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...