Tiscali.it
SEGUICI

Guerra agli autovelox, segati 4 impianti nel rodigino

di Ansa   
Guerra agli autovelox, segati 4 impianti nel rodigino

(ANSA) - ROVIGO, 08 AGO - Un 'vendicatore' (o più di uno) dell'autovelox si aggira nel Polesine. Sono 4 gli impianti di controllo elettronico della velocità abbattuti negli ultimi due mesi lungo le strade della provincia di Rovigo. Si tratta dei velox posizionati sulla verticale della strada, montati pali di acciaio, che sono stati segati alla base con un flessibile, in ore notturne. Si suppone si tratti di atti di ritorsione per le multe, più che di puri atti vandalici. Un allarme per i sindac i dei Comuni che gestiscono gli impianti (e incassano le somme delle contravvenzioni), che promettono di reinstallarli quanto prima.

Il primo 'assalto' è stato registrato tra il 18 e 19 maggio scorsi, a Bosaro, con l'abbattimento dell'impianto posizionato sulla strada statale 16, per le auto in arrivo da Ferrara. A fine maggio ha fatto la stessa fine il palo di sostegno dell'autoveox sulla regionale 482 , a Giacciano con Baruchella. Il 19 luglio il copione si è ripetuto sempre con il l'autovelox di Bosaro, che nel frattempo era stato rimontato. L'ultimo velox decapitato è stato quello di Taglio di Po, a Mazzorno Destro sulla provinciale 46: stesse modalità, segato uno dei pali si supporto. In tutti i casi è stata fatta denuncia ai Carabiniri. Le strade del rodigino non sono l'unico incubo degli automobilisti. A Cadoneghe i due autovelox installati presenti lungo la regionale 307 del Santo hanno fatturato dal 23 giugno ad oggi 24mila sanzioni. Gli automobilisti si sono mobilitati, facendo ricorso, attraverso l'associazione Altvelox, alla Procura e all'Anac perchè il Comune si era 'dimenticato' di posizionarene la segnaletica verticale che per legge deve segnalare la presenza dell'impianto. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Incidente stradale nel Modenese, morti 18enne e 24enne
Incidente stradale nel Modenese, morti 18enne e 24enne
Papa: grazie ai mediatori per Gaza. Possibile due popoli e due Stati
Papa: grazie ai mediatori per Gaza. Possibile due popoli e due Stati
Cecilia Sala, fortunata a rimanere in cella solo 21 giorni
Cecilia Sala, fortunata a rimanere in cella solo 21 giorni
Furti e detenzione di armi, quattro arresti a Riccione
Furti e detenzione di armi, quattro arresti a Riccione
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...