Tiscali.it
SEGUICI

Green Deal, Cota: incentivare internazionalizzazione imprese

di Askanews   
Loading...
Codice da incorporare:

Roma, 21 mag. (askanews) - "Le Norme del Green Deal hanno poco senso per gli agricoltori, che infatti hanno protestato, ma quelle regole sono state approvate perché non ci si rendeva conto degli effetti specifici sui territori. Territori che vanno rappresentati meglio anche per chi fa politica nel parlamento europeo e si occupa di un continente. Le associazioni degli agricoltori sono soffocate dalla burocrazia, le procedure per i fondi devono essere semplici e accessibili a tutti.

La tutela delle imprese nazionali passa dal principio della concorrenza sana, che faccia da stimolo all'internazionalizzazione in un sistema di competizione leale. Dobbiamo proteggere le imprese più esposte a livello globale; se uno produce con materie prime su cui paga dazi poi non può essere invaso da prodotti che contengono quelle materie prime lavorate in altri Paesi dove ci sono costi minori. Detto ciò l'internazionalizzazione delle aziende va aiutata e incentivata". Lo ha detto Roberto Cota, deputato e candidato di Forza Italia alle elezioni europee, a The Watcher Poll Eu, un format di The Watcher Post. E sul caso Toti ha detto: "Arrestare un presidente in carica è un'azione molto forte e provoca uno shock amministrativo, su questo dobbiamo interrogarci. La misura cautelare eseguita si basa su una richiesta depositata a dicembre 2023. Non può passare così tanto tempo se davvero si riteneva necessario un arresto. Quando un Pm deposita una richiesta di misura cautelare, questa deve perdere efficacia se non viene valutata dal gip entro un tempo prestabilito. Per me bastano 45 giorni".

di Askanews   
I più recenti
Insiste il vortice sul Mediterraneo. Ecco le regioni più esposte. Pioggia e frane, esondano i fiumi...
Insiste il vortice sul Mediterraneo. Ecco le regioni più esposte. Pioggia e frane, esondano i fiumi...
Subacqueo morto dopo malore in immersione in mare a Livorno
Subacqueo morto dopo malore in immersione in mare a Livorno
Guida contromano in A18 per oltre 20 chilometri, multato nel Messinese
Guida contromano in A18 per oltre 20 chilometri, multato nel Messinese
Emanuela Orlandi, il fratello Pietro: Francesco ancora non ha fatto nulla
Emanuela Orlandi, il fratello Pietro: Francesco ancora non ha fatto nulla
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...