Tiscali.it
SEGUICI

Gli Stati Generali di libertà è democrazia a Roma

di Askanews   
Loading...
Codice da incorporare:

Roma, 17 Mar. - In un contesto politico italiano caratterizzato da una crescente sfiducia nei confronti della classe politica, come evidenziato da un sondaggio Ipsos che mostra il 78% degli italiani convinti che i politici proteggono i propri interessi, emerge un nuovo movimento politico di centro. Questo partito, che si ispira alla dottrina sociale della Chiesa, mira a riportare i valori cattolici al centro del dibattito politico. Giancarlo Affatato, uno dei promotori del movimento, ha dichiarato: 'La dottrina sociale cattolica è il cuore del nostro impegno politico'. Il nuovo partito si propone di affrontare le sfide attuali con un approccio che combina tradizione e innovazione, cercando di coinvolgere sia le generazioni più giovani che quelle più esperte.

'Abbiamo bisogno di unire l'esperienza dei nostri 'nonni' con l'energia e la modernità dei giovani', ha affermato Affatato. Questo approccio mira a superare le divisioni politiche tradizionali e a creare un'alternativa che possa rispondere alle esigenze attuali della società italiana. Affatato ha sottolineato l'importanza di concentrarsi su temi fondamentali come la sanità, l'istruzione e la sicurezza, piuttosto che su grandi opere infrastrutturali. 'Dobbiamo focalizzarci su ciò che rende grande l'Italia: sanità, istruzione e sicurezza', ha detto. Questo nuovo movimento politico intende anche affrontare le difficoltà economiche che molti giovani professionisti incontrano, come l'accesso al credito e le opportunità lavorative. 'Vogliamo creare un ambiente in cui i giovani possano prosperare senza essere ostacolati da barriere economiche', ha aggiunto. Le prospettive future per questo nuovo partito di centro sembrano promettenti, soprattutto in un periodo in cui la politica tradizionale fatica a rispondere alle esigenze dei cittadini. 'Il nostro obiettivo è costruire un futuro migliore per tutti, basato su valori solidi e una visione chiara', ha concluso Affatato. Con gli Stati Generali del partito, avvenuti il 15 marzo, il movimento avvia ufficialmente la sua piattaforma politica e a coinvolgere un pubblico più ampio. .

di Askanews   
I più recenti
Ai funerali di Francesco gli ultimi, addio a passo d'uomo. A esequie migranti e clochard. Dal 27 si...
Ai funerali di Francesco gli ultimi, addio a passo d'uomo. A esequie migranti e clochard. Dal 27 si...
Superata la mezzanotte,ancora lunghe code a S.Pietro per il Papa
Superata la mezzanotte,ancora lunghe code a S.Pietro per il Papa
++ Uccide a coltellate una coppia di vicini e si suicida ++
++ Uccide a coltellate una coppia di vicini e si suicida ++
25 Aprile, scontri tra antagonisti e polizia a Torino
25 Aprile, scontri tra antagonisti e polizia a Torino
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...