Tiscali.it
SEGUICI

Giovane vessato da bulli non usciva più di casa, cinque ammoniti

di Ansa   
Giovane vessato da bulli non usciva più di casa, cinque ammoniti

(ANSA) - ANCONA, 07 FEB - Un giovane studente vittima delle condotte dei bulli aveva smesso di frequentare le lezioni a scuola, di fare attività sportiva e viveva nel terrore di uscire di casa per paura di ritrovarsi davanti quei coetanei che lo vessavano. Per questi motivi il questore di Ancona Cesare Capocasa ha emesso nei confronti di cinque ragazzi altrettante misure di prevenzione: ammonimenti per atti di bullismo nei confronti del coetaneo. Senza capire la gravità di quei comportamenti, i cinque lo vessavano prendendolo in giro e minacciandolo in maniera progressivamente sempre più gravi: "stai attento ad uscire di casa" o "ti veniamo a cercare e se ti troviamo non ne esci vivo", gli dicevano.

I bulli, che lo attendevano spesso fuori dalla scuola, lo insultavano e strattonavano, aveva reso la vita impossibile al giovane che era arrivato a non uscire più di casa. I poliziotti hanno esaminato le chat di messaggistica, con foto e video utilizzati per schernire la vittima, ricostruendo un quadro che palesava condotte di vessazioni proseguite per diverse settimane. All'esito dell'istruttoria è emersa la posizione dei cinque bulli che, forti del branco che avevano costruito, pensavano di non essere individuati. Il Questore ha emesso nei confronti deli autori provvedimenti di ammonimento e, solo a seguito della notifica della misura, i cinque hanno capito la gravità delle loro azioni e la rilevanza penale. Oggi è la giornata mondiale per il contrasto al bullismo e al cyberbullismo: per queste condotte, che vanno dalle minacce e diffamazione fino al revenge porn, ricorda la Polizia, è possibile richiedere l'ammonimento del questore su istanza della vittima; e segnalare episodi di bullismo o cyberbullismo di cui si è vittime o ai quali si assiste recandosi presso un Ufficio di Polizia o, in alternativa, anche inviando una segnalazione tramite l'Applicazione Youpol (scaricabile e gratuita) su smartphone tramite PlayStore e AppleStore alla sezione 'Nuova segnalazione'. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Onu, ghiacciai del mondo ulteriormente ridotti nel 2024
Onu, ghiacciai del mondo ulteriormente ridotti nel 2024
Brescia, pullman con anziani a bordo esce fuori strada: un morto e due feriti gravi
Brescia, pullman con anziani a bordo esce fuori strada: un morto e due feriti gravi
Truffe telefoniche, l'appello dei carabinieri per non caderci
Truffe telefoniche, l'appello dei carabinieri per non caderci
Centrato a Roma il 6 al Superenalotto da 88 milioni. Primo jackpot 2025, biglietto da 3 euro. Come...
Centrato a Roma il 6 al Superenalotto da 88 milioni. Primo jackpot 2025, biglietto da 3 euro. Come...
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...