Tiscali.it
SEGUICI

Gino Cecchettin, non possiamo più accettare carneficine

di Ansa   
Gino Cecchettin, non possiamo più accettare carneficine

(ANSA) - MILANO, 27 MAG - "Non possiamo accettare che ogni anno ci sia una carneficina come quella dello scorso anno". Lo ha spiegato Gino Cecchettin, padre di Giulia la ragazza vittima di femminicidio, commentando i numeri delle donne uccise in Italia, che sono già 30 al 19 maggio, intervistato a SkyTg24 Live in Milano. "Non possiamo chiudere gli occhi di fronte a un problema di tale portata - ha aggiunto -.

Ci sarà un processo che spero porterà alla parità il più presto possibile, gli uomini infatti devono capire che le donne devono poter essere libere. A Giulia questa libertà è stata negata". Nel suo libro 'Cara Giulia' il padre spiega che nessuno è immune da una tragedia simile, ma questo lo ha capito soltanto dopo. "Da genitori ci prodighiamo di garantire benessere ai ragazzi, di farli studiare all'università che è anche un ambiente acculturato - ha spiegato -. Giulia aveva una vita normale non da bassifondi. Eppure ti svegli la mattina e ti trovi all'interno di un vortice e mia figlia Elena mi ha dato la risposta, mi ha illuminato sulle cause" di questa tragedia. "Non porto rancore, non porto rabbia ma mi risulta difficile pensare al perdono, ho anche io i miei limiti. Con i genitori di Filippo Turetta ci siamo scambiati qualche messaggio nelle festività. Non c'è l'ho con loro, non posso giudicare", ha aggiunto. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Colonna di fumo per incendio presso azienda materiale plastiche
Colonna di fumo per incendio presso azienda materiale plastiche
Entra in casa per rubare e uccide domestico, arrestato
Entra in casa per rubare e uccide domestico, arrestato
Giovane si tuffa in un laghetto nel Ferrarese e muore
Giovane si tuffa in un laghetto nel Ferrarese e muore
Fratelli dispersi in mare a Olbia, ricerche anche coi droni
Fratelli dispersi in mare a Olbia, ricerche anche coi droni
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...