Tiscali.it
SEGUICI

Delitto Poggi, Garofano: "Quel Dna inidoneo anche con nuove tecniche. Bene nuove indagini sulle impronte"

"Da quanto ho letto sulla sentenza, ritengo che la decisione della Cassazione di riaprire il caso sia condivisibile, soprattutto nella parte in cui critica il GIP per aver archiviato senza motivare in modo adeguato la questione delle impronte"

TiscaliNews   
Delitto Poggi, Garofano: 'Quel Dna inidoneo anche con nuove tecniche. Bene nuove indagini sulle...

Luciano Garofano, biologo ed ex comandante del RIS di Parma, ha commentato la riapertura dell'inchiesta sull'omicidio di Chiara Poggi a Garlasco. "Non conosco la consulenza prodotta dalla difesa del signor Stasi, che sarei curioso di leggere, ma posso dire che le tracce di DNA trovate sotto le unghie della vittima non erano idonee per un'identificazione personale", ha dichiarato Garofano.

Un profilo genetico parziale e inutilizzabile

L'ex generale dell'Arma ha ribadito che il DNA prelevato all'epoca era parziale e incompleto, sottolineando che nessuna nuova tecnologia potrebbe modificarne la natura. Questa posizione era stata già sostenuta dal professor Francesco De Stefano, genetista, che durante il processo d'appello bis dichiarò che il materiale a disposizione era talmente degradato da non permettere alcuna identificazione o esclusione certa.

Le impronte di scarpe e la decisione della Cassazione

Garofano ha affrontato anche il tema delle impronte di scarpe trovate accanto al corpo di Chiara Poggi nella villetta di Garlasco. "Da quanto ho letto sulla sentenza, ritengo che la decisione della Cassazione di riaprire il caso sia condivisibile, soprattutto nella parte in cui critica il GIP per aver archiviato senza motivare in modo adeguato la questione delle impronte", ha affermato l'ex comandante del RIS.

Nuovi sviluppi nel caso Garlasco

L'omicidio di Chiara Poggi continua a far discutere, con nuovi approfondimenti che potrebbero portare a sviluppi inattesi. La riapertura dell'inchiesta potrebbe fornire nuovi elementi di analisi su uno dei casi di cronaca più seguiti in Italia.

TiscaliNews   
I più recenti
Zelensky: primo passo potrebbe essere tregua nei cieli o sull'energia
Zelensky: primo passo potrebbe essere tregua nei cieli o sull'energia
Conclusa operazione Fighting Wyvern alla Base Usaf di Aviano
Conclusa operazione Fighting Wyvern alla Base Usaf di Aviano
Campagna lasciti, Amnesty: per un'eredità di giustizia e libertà
Campagna lasciti, Amnesty: per un'eredità di giustizia e libertà
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...