Tiscali.it
SEGUICI

Ramy, parla l'ex capo della polizia Gabrielli: "L'inseguimento non è stato fatto in modo corretto"

Il consulente alla Sicurezza del sindaco di Milano ha spiegato: "Esiste un principio fondamentale ed è quello della proporzionalità delle azioni che devono essere messe in campo per ottenere un determinato risultato

TiscaliNews   
Loading...
Codice da incorporare:

"Se il tema è fermare una persona che sta scappando, non posso metterla in una condizione di pericolo": l'ex capo della polizia Franco Gabrielli, ora consulente alla Sicurezza del sindaco di Milano intervistato a 24 Mattino su Radio 24 ha parlato dell'inseguimento in cui è deceduto lo scorso 24 novembre Ramy Elgaml spiegando che "è ovvio che quella non è la modalità corretta con cui si conduce un inseguimento perché c'è pur sempre una targa, un veicolo".

Il principio della proporzionalità delle azioni

"Esiste un principio fondamentale - ha spiegato - ed è quello della proporzionalità delle azioni che devono essere messe in campo per ottenere un determinato risultato: io posso addirittura utilizzare un'arma se è in pericolo una vita, ma se il tema è fermare una persona che sta scappando, non posso metterla in una condizione di pericolo. Questo è un elementare principio di civiltà giuridica".

La polemica politica

La vicenda, per cui sono indagati Fares Bouzidi, il ragazzo che guidava lo scooter su cui era anche Ramy, e alcuni carabinieri ha scatenato la polemica politica che Gabrielli, parlando anche di "eccessiva criminalizzazione degli operatori delle forze dell'ordine", vorrebbe frenare. "Non ci dividiamo - ha invitato - sempre da chi fa la difesa a prescindere, che ad esempio dal mio punto di vista è un atteggiamento pericoloso perché la difesa a prescindere introduce un elemento di senso di impunità, e dall'altra l'accusa a prescindere cioè la criminalizzazione a prescindere e il fatto che le forze di polizia siano sempre o debbano essere sempre sul banco degli imputati".

TiscaliNews   
I più recenti
Uccise la ex a colpi di pistola, pena ridotta a 30 anni
Uccise la ex a colpi di pistola, pena ridotta a 30 anni
Riprese stupro di gruppo, chiesta condanna per imputato
Riprese stupro di gruppo, chiesta condanna per imputato
Rinviata a maggio l'udienza Gup di Vicenza sui falsi vaccini
Rinviata a maggio l'udienza Gup di Vicenza sui falsi vaccini
Accoltella una donna in strada, arrestato a Sassari
Accoltella una donna in strada, arrestato a Sassari
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...