Tiscali.it
SEGUICI

G7 in Puglia, Virgilio influencer con l'intelligenza artificiale

di Ansa   
G7 in Puglia, Virgilio influencer con l'intelligenza artificiale

(ANSA) - BRINDISI, 20 MAG - L'intelligenza artificiale sarà al centro dei temi del G7 in programma a Borgo Egnazia (Fasano) dal 13 al 15 giugno prossimi, anche con la presenza di Papa Francesco. E' stato infatti creato un viaggio virtuale per presentare ai sette leader il territorio che ospiterà l'evento. A guidarli sarù il poeta Virgilio. Oggi a Fasano, nel corso dell'evento 'Hosting G7, turismo e intelligenza artificiale', è stato presentato il contenuto del video innovativo in cui Virgilio rievoca il suo viaggio a Egnazia nel 37 a.C. e accoglie come un influencer digitale i grandi della Terra. L'iniziativa di presentazione del progetto è stata organizzata dal Comune di Fasano, l'Its Turismo Puglia e Carraro Lab.

Carraro Lab ha ricostruito il volto del poeta Virgilio in 3D, sulla base di una delle sculture indicate dalle ipotesi degli studiosi, rievocando il suo viaggio da turista Ante Litteram nell'antica Egnazia lungo la via Appia. In particolare, attraverso la metodologia della re-generative art applicata a dipinti e mosaici dell'arte antica e alle immagini odierne "si recuperano le radici di un immaginario che da millenni è alla base della bellezza, del paesaggio e dello stile di vita italiani". Virgilio diventa così un "AInfluencer di Fasano e dell'Italia stessa". "Quello che abbiamo creato - spiega Gualtiero Carraro, amministratore delegato di Carraro Lab - è un influencer generato con l'intelligenza artificiale. Il poeta Virgilio, dando il benvenuto nelle terre di Fasano ai leader del G7, diventa un testimonial d'eccezione, la guida per antonomasia di tutti i tempi". "Il messaggio che Virgilio dà in questo video è sull'economia della bellezza: l'Italia è un Paese che ha sempre rigenerato l'arte, la cultura e il territorio. Virgilio - aggiunge - mostrerà grazie all'intelligenza artificiale come i mosaici e dipinti già rappresentavano la piana degli ulivi, l'artigianato e l'architettura. Racconta la continuità con cui l'Italia si sta presentando al mondo". (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Morte Papa Francesco, le prime pagine dei quotidiani
Morte Papa Francesco, le prime pagine dei quotidiani
Vent'anni fa il primo video su YouTube, 'Me at the zoo'
Vent'anni fa il primo video su YouTube, 'Me at the zoo'
25 aprile: Orgoglio antifascista, al via campagna Arci e Cheap
25 aprile: Orgoglio antifascista, al via campagna Arci e Cheap
Per poter patteggiare imprenditore paga 4,2 milioni allo Stato
Per poter patteggiare imprenditore paga 4,2 milioni allo Stato
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...