Tiscali.it
SEGUICI

Fumo, Pescatori (presidente del Congresso 'Nel Cuore di Santa'): "Tema affrontato dalla scienza con un po' di inerzia"

di Adnkronos   
Fumo, Pescatori (presidente del Congresso 'Nel Cuore di Santa'): 'Tema affrontato dalla scienza con...

Roma, 12 apr. (Adnkronos Salute) - "Ogni anno cerchiamo di parlare di prevenzione primaria e secondaria, di interazione territorio-ospedale tra medico di famiglia e specialista, cardiologo e altri colleghi. Il tema del fumo è affrontato dalla scienza medica a mio parere con un po' di inerzia, bisognerebbe che anche le istituzioni aiutassero i medici a fornire dati scientifici e affrontare la prevenzione primaria". Così Roberto Pescatori, medico presidente del XV Congresso 'Nel Cuore di Santa', interviene in merito al tema del fumo, nell'incontro tra medici e cardiologi, in corso a Santa Margherita Ligure (Genova).

"Se è vero che l'obiettivo primario resta ovviamente la cessazione del fumo e la prevenzione dal fumo per il giovane paziente - continua Pescatori - abbiamo però la problematica della prevenzione secondaria del paziente che continua a fumare o comunque che non ha cessato completamente con il fumo. Proprio su questo le istituzioni dovrebbero intervenire maggiormente venendo incontro alla buona volontà del medico, che sia di base o cardiologo ospedaliero".

Proprio per questo "è importantissimo allargare il confronto - insiste Pescatori - Il dibattito ha sforato il tempo a disposizione proprio per la necessità dei colleghi di intervenire, di porre domande su come poter aiutare i pazienti. Per la prevenzione secondaria esistono possibilità. Abbiamo device che permettono di evitare la combustione, mantenendo però una gestualità e questo è importantissimo: se diamo al paziente la possibilità di mantenere una gestualità nella sua quotidianità che simuli la gestualità della sigaretta, evitando però ogni tipo di combustione - conclude il medico - gli permettiamo di abbattere completamente, o quasi, tutti i fattori di rischio della nicotina combusta, e arrivare pian piano alla dismissione dal fumo".

di Adnkronos   
I più recenti
Morto il killer di Gucci, si era sparato dopo aver ferito figlio
Morto il killer di Gucci, si era sparato dopo aver ferito figlio
Saluto romano al corteo per Ramelli, 'Bella ciao' in lontananza
Saluto romano al corteo per Ramelli, 'Bella ciao' in lontananza
Estrema destra ricorda Ramelli a Milano, un migliaio in corteo
Estrema destra ricorda Ramelli a Milano, un migliaio in corteo
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...