Tiscali.it
SEGUICI

Fs: "Inclusione e diversità valorizzano aziende e istituzioni"

di Askanews   
Loading...
Codice da incorporare:

Milano, 11 giu. (askanews) - Promuovere l'inclusione e valorizzare i talenti, anche quelli più nascosti, permette ad aziende e istituzioni di ottenere risultati migliori in termini economici, di competitività e di immagine. Ne sono convinti i promotori di Binari Gentili, serata organizzata da Fs nella Sala Reale della Stazione Centrale di Milano, dedicata alla ricerca scientifica, alla formazione e all'impresa sociale. L'obiettivo è avviare un dialogo tra il mondo scientifico, quello accademico e quello delle imprese, proprio per sottolineare come la valorizzazione dell'individualità sia un'opportunità di crescita e arricchimento per tutti come sottolinea il presidente di Fs, Gianluigi Castelli:"Nel 2000 qui a Milano abbiamo inaugurato insieme al Comune il primo helpcenter, poi esteso ad altri comuni, struttura che aiutano persone con vari disagi, dai bisogni più essenziali coma la necessità di cure mediche ai ricongiungimenti famigliari.

Ne abbiamo 18 e abbiamo servito più di 450.000 persone l'anno scorso".Un modo di integrare gli aspetti sociali nelle strategie economico-finanziarie di un'azienda che si riflette anche nell'operato di Auticon, multinazionale della consulenza informatica guidata in Italia dall'amministratore delegato Alberto Balestrazzi."Anzitutto siamo un'azienda profit, siamo un'azienda di consulenza come ce ne sono tante altre, ci occupiamo di informatica, però la nostra particolarità che assumiamo soltanto persone nello spettro dell'autismo. I nostri colloqui sono abbastanza diversi rispetto a quello che farebbe un'azienda normalmente ed è uno dei motivi per i quali queste persone difficilmente trovano lavoro. La nostra filosofia è quella che le persone lavorano in team neurotipici, sicuramente non in remoto o in un ambiente protetto, lavorano presso il cliente con il supporto dei nostri psicologi".Uno strumente fondamentale di inclusione, sottolinea il direttore dell'Istituto Mario Negri, Giuseppe Remuzzi, è il Sistema sanitario nazionale, anche se spesso ce ne dimentichiamo."Coloro che vivono in Italia, non solo i cittadini italiani, possono avere le cure di cui hanno bisogno gratuitamente e questa è una cosa straordinaria. Non ci pensiamo mai, ma è la cosa più importante che abbiamo. In realtà noi il reddito di cittadinanza ce l'abbiamo ed è il Servizio sanitario nazionale, però abbiamo purtroppo due Servizi: quello del Nord, che assomiglia a quello di Svezia e Germania, e quello del Sud che assomiglia a quello della Romania e della Bulgaria".All'incontro hanno partecipato anche il rettore del Politecnico di Milano Ferruccio Resta e Francesco Billari della Bocconi, testimoni dell'importanza del sistema accademico nel rendere autosufficienti persone che senza una formazione adeguata alla loro diversità rischierebbero di rimanere ai margini.

di Askanews   

I più recenti

Crosetto dai pm di Roma sui rapporti toghe-governo
Crosetto dai pm di Roma sui rapporti toghe-governo
Agricoltura, Lollobrigida: Legge Serpieri tra le più innovative
Agricoltura, Lollobrigida: Legge Serpieri tra le più innovative
Obesity surgery day, Sicob lancia servizio di pubblica utilità
Obesity surgery day, Sicob lancia servizio di pubblica utilità
Ogni anno 30mila interventi per obesità, Sicob: Sicuri ed efficaci
Ogni anno 30mila interventi per obesità, Sicob: Sicuri ed efficaci

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...