Tiscali.it
SEGUICI

Linea AV Bologna - Firenze: circolazione in graduale ripresa dopo un inconveniente tecnico a un treno

Il comunicato di Treni Italia: "Ai passeggeri del treno coinvolto è stato predisposto il rimborso integrale del biglietto. È stato necessario effettuare il trasbordo in linea su una 'riserva calda', ovvero un treno pronto ad essere utilizzato rapidamente in caso di necessità"

TiscaliNews   
(Ansa)
(Ansa)

La circolazione ferroviaria sulla linea Av Bologna-Firenze sta gradualmente tornando alla normalità dopo che un treno si è bloccato intorno alle 11.30 nei pressi di Bologna - il Frecciarossa FR 9311 Torino Porta Nuova (8:40) - Napoli Centrale (15:03). Il convoglio ha registrato maggiori tempi di percorrenza fino a 180 minuti, rallentando poi la circolazione sulla linea, dove sei Frecce - direttamente coinvolte - hanno viaggiato con ritardi superiori all'ora, mentre sul resto della linea sono stati toccati ritardi fino a 60 minuti sull'Alta velocità.

La comunicazione delle Ferrovie

"Ai passeggeri del treno coinvolto è stato predisposto il rimborso integrale del biglietto - prosegue il comunicato -. È stato necessario effettuare il trasbordo in linea su una 'riserva calda', ovvero un treno pronto ad essere utilizzato rapidamente in caso di necessità. Durante lo svolgimento delle operazioni i passeggeri sono stati informati puntualmente sullo svolgimento delle operazioni e assistiti nel rispetto del protocollo previsto in questi casi".

Ritardi - risolti dalle 15.30 - anche sulla linea Av Torino-Milano, che aveva subito rallentamenti in prossimità di Novara per un inconveniente alla linea elettrica di alimentazione dei treni. Come risultato, rallentamenti fino a 45 minuti, ad eccezione dei due convogli rimasti fermi sul guasto che hanno maturato fino a 100 minuti di ritardo. Treni lenti anche sulla Bari-Pescara, dove alle 12 ci sono stati altri due problemi tecnici, entrambi risolti alle 15.40. I treni in viaggio hanno registrato ritardi medi di 20 minuti con punte fino a 40 minuti, due Regionali cancellati e due limitati.

I ritardi

Sono 15 i Frecciarossa che hanno accumulato ritardi di almeno un'ora e mezzo a causa del rallentamento - che sta gradualmente rientrando - sulla linea Av Bologna-Firenze per un treno con un guasto che si era fermato questa mattina nei pressi di Bologna causando, a cascata, ritardi per il traffico Alta velocità anche di altre direttrici. Altri treni Av, alcuni instradati su linea convenzionale, viaggiano con un'ora di ritardo. I passeggeri del treno da cui tutto è partito, il Frecciarossa FR 9311 Torino Porta Nuova (8.40) - Napoli Centrale (15.03), sono stati trasferiti su un altro convoglio e viaggiano, al momento, con 180 minuti di ritardo. L'arrivo alla destinazione finale, Napoli, è previsto non prima delle 18. Il loro biglietto sarà integralmente rimborsato.

TiscaliNews   
I più recenti
In discesa perde controllo bici, si schianta su un muro e muore
In discesa perde controllo bici, si schianta su un muro e muore
Commercio Italia-Germania tiene, tra sfide globali e opportunità
Commercio Italia-Germania tiene, tra sfide globali e opportunità
Sempio: 'La famiglia Poggi crede in me, io non c'entro nulla'
Sempio: 'La famiglia Poggi crede in me, io non c'entro nulla'
Nuovi video di auguri al Papa dai campioni di calcio italo-argentini
Nuovi video di auguri al Papa dai campioni di calcio italo-argentini
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...