Tiscali.it
SEGUICI

Finto militare e '007' condannato a Milano, truffe in serie

di Ansa   
Finto militare e '007' condannato a Milano, truffe in serie

(ANSA) - MILANO, 04 OTT - E' stato condannato a 4 anni e 10 mesi con rito abbreviato Guido Umberto Farinelli presunto truffatore seriale, 47 anni, che, come emerso dalle indagini dei carabinieri coordinate dal pm di Milano Rosaria Stagnaro, con "divise" e documenti falsi sarebbe riuscito a spacciarsi per appartenente "alla Marina militare", all'Aise e pure ai "servizi di sicurezza del Vaticano". Il 47enne era stato arrestato nel giugno 2021 su ordinanza del gip Sofia Fioretta. La sentenza è stata emessa dal gup Patrizia Nobile.

Farinelli, accusato di truffa, corruzione, accesso abusivo a sistema informatico, autoriciclaggio, possesso e fabbricazione di documenti falsi, in pratica avrebbe agito con comportamenti molto simili al personaggio del noto film 'Prova a prendermi' interpretato da Di Caprio. Sarebbe riuscito pure a far comparire sul web il suo nome legato falsamente ai casi Abu Omar e alla liberazione di Giuliana Sgrena. Stando alle indagini del Nucleo investigativo dei carabinieri, tra le contestazioni a carico dell'uomo c'era anche un episodio di "sostituzione di persona", perché l'uomo sarebbe riuscito ad ottenere una "attestazione", spacciandosi per un appartenente ai servizi segreti interessato ad un dossier sulle armi. Con le sue frequentazioni e presunte millanterie, sempre stando alle indagini, era riuscito a truffare una serie di imprenditori, a cui chiedeva cifre che andavano dai 2000 ai 4000 euro, promettendo di poterli aiutare nelle loro pratiche tributarie attraverso 'conoscenze'. La Procura aveva chiesto per l'imputato, difeso dal legale Simona Callegari, 6 anni. (ANSA). .

di Ansa   

I più recenti

Campionato di scacchi, vincono Luca Moroni e Olga Zimina
Campionato di scacchi, vincono Luca Moroni e Olga Zimina
Sale per gioco sul tetto della palestra e cade, grave 13enne
Sale per gioco sul tetto della palestra e cade, grave 13enne
Carceri: Osapp, 40 aggressioni in un anno, più che nel 2022
Carceri: Osapp, 40 aggressioni in un anno, più che nel 2022
Arianna Meloni, il governo non sta sbagliando un colpo
Arianna Meloni, il governo non sta sbagliando un colpo

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...