Tiscali.it
SEGUICI

Festa del papà, non tutti la festeggiano il 19 marzo: chi la celebra un altro giorno

di Adnkronos   
Festa del papà, non tutti la festeggiano il 19 marzo: chi la celebra un altro giorno

Roma, 17 mar. (Adnkronos/ Labitalia) - Si celebra oggi, mercoledì 19 marzo 2025, la Festa del papà. In Italia coincide con il giorno di San Giuseppe ed è quindi influenzata dalla religione cattolica che vede in questo santo una figura paterna positiva e amorevole. Nel 1479, Papa Sisto IV proclamò San Giuseppe protettore dei padri di famiglia e patrono della Chiesa universale. Fino al 1977, il 19 marzo era considerato un giorno festivo, mentre oggi, in Italia, è un giorno feriale.

Anche se la Festa del papà è celebrata in tutto il mondo, la data è diversa da Paese a Paese. In Germania, ad esempio, la Festa del papà è un giorno festivo e coincide con il giorno dell’Ascensione. In altri Paesi cattolici, la Festa è nel giorno di San Giuseppe, cioè il 19 marzo, dedicandolo quindi al padre putativo di Gesù.

In altri Paesi come, ad esempio, la Francia, l’Irlanda, la Grecia e il Regno Unito, si celebra la terza domenica di giugno. Anche molti Paesi del nord Europa, sudamericani e asiatici seguono questa tradizione. Questa usanza è stata importata dagli Stati Uniti, dove l’idea della Festa del papà nasce da 'Sonora Smart Dodd', figlia del veterano della guerra civile americana William Jackson Smart, che volle dedicare questa data al padre che aveva cresciuto da solo i suoi sei figli dopo che la moglie era morta dando alla luce il loro ultimo figlio.

Il 19 giugno 1910, la Festa del papà fu festeggiata per la prima volta nello Stato di Washington e la sua popolarità aumentò sempre più negli Stati Uniti negli anni successivi. Solo nel 1966, la terza domenica di giugno venne riconosciuta come la Festa del papà a livello nazionale e poi dichiarata ufficialmente nel 1972. Gli Stati Uniti non sono solo il luogo di nascita della Festa della mamma, ma hanno anche creato la tradizione della Festa del papà.

In Corea del Sud, la Festa del papà e dalla mamma è stata sostituita dalla 'Festa dei genitori', ma non è considerata come giorno festivo. La Festa dei genitori viene celebrata in famiglia con festeggiamenti a livello nazionale e non serve solo a onorare i genitori, ma anche ad affermare il proprio rispetto per loro e per i concittadini più anziani: un valore nella cultura sudcoreana.

San Giuseppe coincide con la fine dell’inverno e per questo, in Italia, la festa del 19 marzo è spesso associata ad altre usanze. In alcune regioni d’Italia infatti la festa si è sovrapposta a tradizioni quali i riti di purificazione agraria, uno tra tutti i falò che segnano il passaggio dall’inverno alla primavera.

Ovviamente non mancano le tradizioni culinarie, come le zeppole napoletane sulla cui origine vi sono diverse correnti di pensiero, una, legata ai riti pagani dell’antica Roma, ovvero le Liberalia, feste in onore delle divinità del vino e del grano durante le quali si friggevano frittelle di frumento da cui deriverebbero proprio le zeppole; l’altra ricondurrebbe l’origine della zeppola ad antico dolce conventuale, secondo alcuni, del convento di San Gregorio Armeno a Napoli, secondo altri di quello di Santa Patrizia.

di Adnkronos   
I più recenti
Scossa di terremoto di magnitudo 3.4 registrata nel Potentino
Scossa di terremoto di magnitudo 3.4 registrata nel Potentino
Papa: la luce lentamente risplende anche se siamo nelle tenebre
Papa: la luce lentamente risplende anche se siamo nelle tenebre
Tribunale Pordenone rinvia nuovo Codice strada alla Consulta
Tribunale Pordenone rinvia nuovo Codice strada alla Consulta
Pino di 18 metri cade in un viale a Firenze, nessun ferito
Pino di 18 metri cade in un viale a Firenze, nessun ferito
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...