Tiscali.it
SEGUICI

Strage di donne: 11 femminicidi dall'inizio del 2025. Dall'8 marzo a oggi si contano 5 vittime. La scheda

Uccise da compagni, mariti o pretendenti. Strangolate o accoltellate, come le ultime due giovanissime universitarie , così gli uomini uccidono le donne

TiscaliNews   
Ilaria Sula
Ilaria Sula, l'ultima vittima in ordine di tempo (Foto Ansa)

I dati ufficiali del ministero dell'Interno alla vigilia della Giornata Internazionale della donna registravano sei femminicidi nei primi 2 mesi del 2025, in calo del 25% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Ma dall'8 marzo al 2 aprile, in poco più di tre settimane, la lista si è allungata: altre 5 donne sono state uccise da compagni, mariti o pretendenti, strangolate o accoltellate, come le ultime due giovanissime universitarie.

Il 13 marzo la 56enne Sabrina Baldini Paleni, operatrice sanitaria in una Rsa del Lodigiano, è stata strozzata in casa a Chignolo Po dal compagno Franco Pettineo, autista e fratello del precedente marito della donna. L'uomo ha confessato il delitto. Sembra che la donna avrebbe avuto da tempo intenzione di lasciare il compagno.

Otto giorni dopo, il 21 marzo a Napoli, Ivan Chornenhyy ha ucciso la moglie 46enne Ruslana Chornenka, colpendola con un corpo contundente e poi si è tolto la vita impiccandosi nel bagno dell'abitazione. La coppia di coniugi ucraini è stata scoperta nella loro casa di via Don Bosco dalla figlia 17enne.

Il 26 marzo è Spoleto il teatro dell'ennesimo femminicidio.  La 36enne Laura Papadia è stata strangolata in un appartamento nel centro della cittadina dal marito Nicola Gianluca Romita, agente di commercio di 47 anni. Uno dei motivi di dissidio tra i coniugi è che lei avrebbe voluto un figlio e lui no, visto che da precedenti relazioni ne aveva già avuti due. Il marito della donna uccisa è stato bloccato nei pressi del ponte delle Torri di Spoleto dal quale minacciava di gettarsi nel vuoto.

E si arriva così al 31 marzo quando Sara Campanella, studentessa 22enne di Misilmeri, viene uccisa in strada da una coltellata alla giugulare sferrata dal 27enne Stefano Argentino, anche lui studente universitario. Il giovane si era allontanato in auto dopo l'omicidio, ma la sua fuga è durata poche ore. La vittima subiva da due anni le attenzioni moleste di Stefano, che non si rassegnava a essere respinto.

L'ultimo femminicidio è quello della studentessa Ilaria Sula, scomparsa il 25 marzo, il cui corpo è stato ritrovato il 2 aprile in una valigia in fondo a un dirupo nei pressi di Poli. Il presunto assassino sarebbe il fidanzato 23enne: il giovane, in base a quanto si apprende, avrebbe ucciso la ragazza accoltellandola in un appartamento a Roma e poi si sarebbe sbarazzato del corpo nascondendolo in una valigia.

Nel 2024, dei 321 omicidi commessi in tutt'Italia, secondo il ministero dell'Interno, 113 hanno riguardato donne. Di queste, 61 sono state uccise da partner o ex e 38 in ambito familiare o affettivo. Le restanti 14 in altri ambiti.

TiscaliNews   
I più recenti
Papa Francesco si affaccia per benedizione Urbi et Orbi, poi bagno di folla in papamobile
Papa Francesco si affaccia per benedizione Urbi et Orbi, poi bagno di folla in papamobile
Spari contro l'auto della mamma di un magistrato nel Foggiano
Spari contro l'auto della mamma di un magistrato nel Foggiano
Colosseo chiuso per Vance, Codacons presenta un esposto
Colosseo chiuso per Vance, Codacons presenta un esposto
Fiamme in duomo a Cuneo, chiesa evacuata alla veglia pasquale
Fiamme in duomo a Cuneo, chiesa evacuata alla veglia pasquale
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...